
Lo scopo, oltre che quello di raccogliere fondi per mezzi e strumentazione che sono fondamentali per il lavoro dei Soccorritori, è quello di ricordare che allora vi era un mondo più povero, ma sicuramente più ricco d’amore e sentimento d’altruismo.
Il Presidente croce Verde Sassi Comm. Elio Ivo, il Dirigente scolastico Umberto Remo Zobbi e la Professoressa Paola Fiocchi, nella pagina d’introduzione del calendario sottolineano il patrimonio culturale che queste immagini trasmettono.
Le fotografie sono accuratamente descritte, nei particolari delle attività che incorniciano, i nomi dei personaggi ritratti, ed i luoghi presenti nello scatto.
L’iniziativa è giunta al settimo anno di stampa e divulgazione, ne aumenta la richiesta, e viene appoggiata sempre più dalle associazioni, come il “Circolo Ricreativo Oltre il Verde”, la sezione di Ligonchio, Toano e Villa Minozzo, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, la Fondazione Pietro Manodori e l’A.N.P.As. (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).