
Considerando oltre all’indubbio valore culturale della manifestazione anche il risvolto sociale della stessa (tutto quanto sarà raccolto con le quote di iscrizione verrà devoluto in beneficenza ad una associazione operante nell’ambito dell’infanzia, così come fatto nelle scorse edizioni in favore della “Fondazione bambini in emergenza”, “Il telefono azzurro”, “Lega del filo d’oro”, “UNICEF”, “Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma”, “Perigeo onlus” e “Associazione Patronesse Salesi”), si confida in una fattiva collaborazione per la divulgazione del bando stesso. I bambini ve ne saranno riconoscenti.