Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>RACCOLTA FUNGHI

RACCOLTA FUNGHI

13 Giugno 2008

 Più semplice, più facile e meno burocratico andare a funghi quest’anno e il prossimo. Comunità Montana, Parco e Provincia hanno definito una nuova convenzione. La novità più grande è che i residenti nei cinque comuni di crinale non avranno bisogno di rinnovare il tesserino, essendo sufficiente quello dello scorso anno accompagnato dalla carta di identità.


Altra semplificazione per i proprietari nel territorio del Parco ed ex pre-Parco che andranno a funghi gratis con il tesserino dello scorso anno, la cui validità viene prorogata fino al 2009. Altre  semplificazioni saranno contenute nella convenzione tra Parco e Comunità Montana per la gestione dei tesserini, costi e proventi compresi.


Per il presidente Fausto Giovanelli: “Abbiamo voluto mandare un segnale ai residenti nel crinale, più o meno con la stessa logica con la quale abbiamo prorogato per più anni ai cacciatori i permessi già in loro possesso per l’attraversamento del Parco. La nostra parola d’ordine è: meno carte e meno burocrazia possibile. Inoltre abbiamo rinunciato agli introiti dell’ex Parco del Gigante per affidarli alla Comunità Montana che a sua volta li rigirerà ai consorzi del proprietari e degli usi civici. Sono innovazioni che vanno incontro ai cittadini”.


Dello stesso avviso è il vicepresidente della Comunità Montana Alberto Ovi, per il quale: “Abbiamo voluto snellire la gestione dei funghi estendendo a due anni la validità della regolamentazione, prorogando la validità dei tesserini gratuiti rilasciati nel 2007, limitando a uno il tesserino valido sul territorio provinciale non montano.


Inoltre è stato ridotto a 20 euro il costo del tesserino annuale per i residenti negli otto comuni della Comunità Montana. Confermiamo la volontà di far beneficiare il territorio di buona parte degli introiti netti destinati alla Comunità Montana, questo attraverso i Consorzi volontari forestali convenzionati e gli usi civici.”


Si ricorda che i tesserini, valevoli solo all’interno del territorio della provincia di Reggio Emilia, sono gratuiti o a pagamento. I tesserini gratuiti  per i residenti nei cinque comuni del crinale sono validi sul territorio dei comuni di Busana, Collagna, Ligonchio, Ramiseto e Villa Minozzo e hanno validità fino al 31/12/2009.


I tesserini gratuiti  per i residenti negli altri otto comuni della Comunità Montana valgono solo sul territorio del comune di residenza e hanno validità fino al 31/12/2009. Inoltre sono gratuiti anche i tesserini per i proprietari di terreni ricadenti nel territorio reggiano del Parco Nazionale e dell’ex pre Parco del Gigante.


I tesserini gratuiti rilasciati nell’anno 2007 alle predette categorie si intendono rinnovati automaticamente fino a tutto il 2009.


 


Tutti i tesserini gratuiti sono rilasciati solo presso la Comunità Montana Appennino Reggiano e lo IAT di Castelnovo ne’ Monti, a Cervarezza presso l’Ufficio Informazioni–Museo del Sughero (piazza I° maggio), mentre quelli gratuiti per i residenti sono rilasciati anche dai comuni nei normali orari di ufficio.


I tesserini a pagamento scadono comunque il 31/12/2008, hanno durata variabile (giornaliera, settimanale, mensile, semestrale) e costi differenziati, ridotti al 50% a favore dei turisti.


 


 


 


Le giornate di raccolta sono: il sabato, la domenica, il martedì e il giovedì per tutti, cui si aggiunge il mercoledì per i residenti nei comuni montani e i proprietari e conduttori di terreni nell’area del Parco Nazionale e dell’ex pre Parco. Vanno rispettati i limiti di quantità e qualità delle specie fungine raccolte giornalmente e sono escluse dalla raccolta le zone 1 del Parco nazionale.


Sul territorio montano sono presenti due consorzi forestali (Alpe di Succiso e Alta Val Secchia) i cui territori sono adeguatamente tabellati, nei quali, per la raccolta giornaliera, occorre munirsi di un tesserino specifico per ciascun Consorzio, mentre valgono tutti gli altri tesserini plurigiornalieri (settimanali, mensili, semestrali).


Le informazioni dettagliate sono consultabili sul sito della Comunità Montana (www.comunita-montana.re.it), e presenti nell’avviso pubblico esposto nelle sedi istituzionali e nei locali di vendita dei tesserini, mentre su ciascun tesserino sono riportate le regole valide per il medesimo.


 


 

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Allegati

  • Pubblico avviso - raccolta funghi (63 KB)

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” 23 Maggio 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 22 Maggio 2023
  • Passaggio 10^ Tappa del Giro d’Italia – Avviso alla cittadinanza 10 Maggio 2023
  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SEGGIOVIA TRIPOSTO LM35 FORTINO-MARDONDE SITA NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI FEBBIO E ANNESSA STAZIONE SCIISTICA/TURISTICA DI FEBBIO, NEL COMUNE DI VILLA MINOZZO 5 Maggio 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio