Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>La Caduta di Troia

La Caduta di Troia

10 Agosto 2008

 Devo ammettere che i maggi storici mi piacciono meno, anche se Borghi ha scritto delle belle quartine (tra l’altro ha ricevuto dalla compagnia una targa che dice "A colui che invitto spazia/nel gran campo della rima/ con affetto e vera stima/la Val Dolo lo ringrazia"), devo anche ammettere che la Val Dolo ha delle voci bellissime: naturalmente educate al tono, estese e melodiose, le più adatte al lirismo magico dei sonetti e delle ottave, le più chiare e comprensibili nei campetti.
Dell’intera rappresentazione (303 stanze-3 ore e 10′) quello che mi ha colpito di più è il dialogo (254-268) tra Achille che ha appena ucciso Ettore – reo della morte di Patroclo che, come si ricorderà si era vestito con le vesti di Achille – e straziato il suo cadavere sotto gli occhi dell’altro grande interprete Priamo, re di Troia che di Ettore è padre. Un dialogo sulla pietas che il re si prepara in cuor suo e che il fantasma di Patroclo, che gli appare in sogno, prepara nel cuore di Achille.
Davvero due grandi interpretazioni di Virginio Fontanini (Priamo) e Daniele Dieci (Achille) e senza nulla togliere agli altri interpreti maschili e femminili, l’altra voce indimenticabile è quella di Daniele Baroni (Ettore).

Pubblico folto competente e delle grandi occasioni.

 

Benedetto Valdesalici

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 24 Novembre 2023
  • Pista Gatta-Pianello – Parziale riapertura nel tratto “Ponte Gatta SP9 – Fonti di Poiano” 10 Novembre 2023
  • Riapertura al transito della strada Comunale Ca’ Fontana di Coriano – Monteorsaro 3 Novembre 2023
  • Sabato 4 Novembre 2023 – 105^ Anniversario della fine della “Grande Guerra” 30 Ottobre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP - Accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
WebSite by Black Studio