Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>A rischio diciassette acquedotti

A rischio diciassette acquedotti

3 Settembre 2008

(Villa Minozzo, 2 settembre 2008). "Il piano di sviluppo rurale penalizza fortemente i nostri acquedotti rurali e gli abitanti del nostro comune": il sindaco Luigi Fiocchi intende sensibilizzare Provincia e Regione affinché intervengano "per modificare il bando che di fatto li esclude".

Sottolinea Fiocchi: "Il piano 2007 – 2013, che inizia a offrire i suoi frutti  grazie all’attuazione dei diversi bandi, è da considerarsi nel suo complesso positivo per la realtà reggiana e dei territori montani in particolare. Per i paesi del villaminozzese si tratta sicuramente di un buon incentivo ai fini della ‘tenuta’ sociale ed economica locale, perché si rivolge in particolare all’agricoltura, al turismo, all’ambiente e allo sviluppo di impianti energetici da fonti alternative e perché favorisce così importanti opportunità di investimento. Nonostante ciò non possiamo nascondere che vi sono gravi problemi per quanto riguarda la misura riferita all’ottimizzazione della rete idrica".

Spiega infatti il primo cittadino: "In tale disposizione è infatti previsto che i beneficiari dei finanziamenti possano essere solo pubbliche amministrazioni, enti e società pubbliche, o soggetti gestori di servizi pubblici, compresi i consorzi di bonifica, che avendo la disponibilità delle opere su cui si interviene si rendano garanti della gestione e della manutenzione per almeno dieci anni. Così facendo si tralasciano però i numerosissimi acquedotti rurali presenti in Appennino, diversamente da quanto avvenuto in anni precedenti, quando era stato loro consentito l’accesso ai finanziamenti".

Conclude Luigi Fiocchi: "Per il nostro comune, in cui sono attivi ben diciassette acquedotti rurali, che rappresentano un forte spirito di appartenenza al territorio e che svolgono in modo concreto la gestione del servizio idrico per tante frazioni anche importanti e popolate, la conferma di questa scelta comporterebbe enormi difficoltà e metterebbe a rischio la loro efficienza e addirittura la prosecuzione dell’attività. Comprendiamo la necessità che tali investimenti siano utilizzati in modo corretto e che producano il loro effetto in un lungo arco di tempo, ma questo obiettivo potrebbe essere raggiunto anche in altro modo, ad esempio con adeguate garanzie fideiussorie".

 

UFFICIO STAMPA

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
  • Raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” 23 Maggio 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 22 Maggio 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio