
Due anni dall’uscita de l’ultima profezia, ma non dalla storia di Elaine: tra le bianche dune del deserto l’avevamo abbandonata e lì la ritroviamo, ancora intenta a osservare gli ultimi strascichi che la visione le aveva lasciato.
Il palazzo dei signori del Nebolin che brilla in lontananza, la visione eccelsa che determina la caduta del suo dono, la riscoperta di una ragazza che deve diventare donna troppo velocemente. Ancora una volta l’Autrice promette scelte ardue per i suoi personaggi, ai quali non viene concessa una vita troppo facile ma costellata di decisioni difficili, sofferte, mature.
In questo romanzo vengono definiti maggiormente i personaggi, maggior vigore acquistano quelli che, nel primo tomo, erano appena accennati. Punto di forza dell’Autrice è senz’altro la caratterizzazione di Elaine, della quale il lettore conosce il pensiero, il carattere. Impossibile non provare un brivido percependo la sua sofferenza, impossibile non restarne affascinati.
Magicamente descritto, il canto proibito evoca ancora una volta grandi scenari avviandosi verso una degna conclusione della piccola saga di Elaine.
L’epilogo riserva alcune interessanti sorprese ed è impossibile non chiedersi se ci saranno successivi sviluppi. L’Autrice pare quasi lanciare una sfida ai suoi personaggi, a uno in particolare, e quando le abbiamo chiesto semmai ci fosse un terzo volume si è limitata a lanciarci un grosso, abbagliante, sorriso.
Il primo libro ha portato Chiara in giro per il nord Italia: sono state fatte presentazioni alle librerie di Piacenza, presso la Tana del Drago Fumante di Soncino (http://www.latanadeldragofumante.it), alla fiera del Libro di Torino. Brani de L’ultima profezia è stato portati in scena dagli attori di Federazione (www.federazione.org) ed è stata creata addirittura una colonna sonora apposita.
Nei due anni intercorsi, Chiara si è misurata con i grandi autori fantasy del panorama italiano e, come Elaine, è stata decisamente all’altezza della situazione.
Non ci resta che augurare, e augurarci, che quello di Elaine non sia che l’inizio dell’emozionante Saga di Ancyria e che le storie dei personaggi che escono dalla mente di quest’autrice non rimangano chiuse in un cassetto.
La sinossi (fonte IBS):
Dopo “L’Ultima profezia” (Traccediverse, 2006) la saga di Elaine, l’arcimaga, e del mondo fantastico di Ancyria continua con la ricerca di un nuovo esercito per sconfiggere Nime, il Mago Oscuro. Attraverso i Monti Kerpon e il deserto di Nebolin ricomincia la ricerca di Elaine, ultima erede della nobile stirpe degli Arcimaghi. Dovrà mettere alla prova le sue arti magiche per poter riportare la pace in tutto il continente di Ancyria. In un mondo leggendario, tra oscuri manieri e divinità dimenticate, solo la magia più forte uscirà vincitrice dall’epica lotta tra il bene e il male. Specchi di luce che sanciscono alleanze, voci che evocano ricordi del passato, il rosso prezzo da pagare sui verdi campi, dove il rumore delle spade scandisce le note di un canto proibito, sono le tracce da seguire per giungere ad Ancyria.
L’ultima profezia e Il canto proibito, Traccediverse editore, sono disponibili presso le librerie e le edicole convenzionate; ulteriormente acquistabili su www.ibs.it e www.traccediverse.com.
Lasciamo anche il blog dell’Autrice: www.ancyria.splinder.com dove, tra le altre cose, è possibile visionare anche il booktrailer che accomuna i due libri.
Le date delle presentazioni sono in via di definizione, ma in montagna, per ora, sono previste a Castelnuovo Monti, e Carpineti.