Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Corso ASTA – Alta Scuola di Turismo Ambientale

Corso ASTA – Alta Scuola di Turismo Ambientale

20 Marzo 2015

Dal 13 al 18 aprile si terrà ASTA – l’Alta Scuola di Turismo Ambientale – all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.  Questa quarta edizione di ASTA è in collaborazione con Vivilitalia, Legambiente, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e il Comune di Castelnovo ne’ Monti.

 

L’Alta Scuola di Turismo Ambientale è  il corso rivolto agli operatori turistici dell’accoglienza, della ristorazione e dei servizi, ai neo laureati e a quanti, residenti o operanti nel territorio, vorranno approfondire i temi legati al turismo ambientale e prepararsi a cogliere le opportunità imprenditoriali che si potranno sviluppare.

Si tratta di una formazione che, nelle precedenti edizioni (due nel Parco delle Cinque Terre e una a Posada, Nu) ha anche visto partecipare con successo amministratori e operatori comunali, ovvero chi è direttamente coinvolto nella gestione e valorizzazione del proprio territorio.

L’appennino Tosco Emiliano, con il Parco Nazionale omonimo, è un territorio di pregio i cui amministratori hanno dimostrato di voler contribuire a formare e sensibilizzare i giovani e gli operatori economici locali al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente e, più in generale, ai temi legati allo sviluppo sostenibile delle risorse.

La formazione sarà costruita secondo il modulo ASTA: forte connotazione sperimentale, 50% lezioni d’aula e 50% di uscite sul territorio. Le uscite saranno occasione di conoscenza ed esperienza pratica sul territorio e il lavoro in aula sarà in parte frontale, in parte occasione per lavorare in gruppi. Ogni giornata sarà dedicata ad un tema specifico, ad esempio: creazione prodotto, governance, promozione, comunicazione, nuovi turismi, ecc.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Le iscrizioni per la partecipazione al corso verranno accettate entro e non oltre il 30 marzo fino ad un massimo di 30 partecipanti.

ASTA nell’Appennino Tosco Emiliano è un’edizione particolarmente vantaggiosa dal punto di vista economico: una formazione di forte qualità al costo di una minivacanza.

QUOTA D’ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

·         Il costo dell’intero corso, comprensivo di iscrizione, vitto e alloggio (con sistemazione in agriturismo in camere multiple, con assegnazione delle stanze secondo ordine di arrivo delle richieste) è di         300€ *Iva compresa per i primi 20 richiedenti;

·         Il costo di iscrizione e di frequenza del corso per chi non pernotta è di 100€ *Iva compresa;

·         Il costo per partecipare alle sole esperienze pomeridiane "LABORATORI Primavera a Bismantova"  è di 50€ *Iva compresa.

ULTERIORI CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE PER IL CORSO

Al momento dell’iscrizione è richiesto:

·         l’invio della scheda di iscrizione firmata e compilata in ogni sua parte (che trovate in allegato a questa mail);

·         il curriculum possibilmente con una foto allegata;

·         l’eventuale richiesta di pernottamento presso strutture ricettive locali.

La documentazione va inviata via mail a: l.soccorsi@legambiente.it

L’iscrizione si intende perfezionata esclusivamente con l’invio o la consegna alla segreteria della domanda.

L’eventuale rinuncia da parte del candidato successiva all’inizio delle lezioni non prevede il rimborso della quota d’iscrizione.

Il pernottamento per i primi 20 che usufruiranno della quota corso di 300€ *Iva compresa è previsto in camere multiple presso l’agriturismo Il Ginepro.

* Importo per prestazioni di servizi esenti dall’imposta sul valore aggiunto ai sensi dell’articolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,n.633

l.soccorsi@legambiente.it  –  0686268384

Augurandoci che la sua Amministrazione colga l’occasione di questa opportunità formativa, La ringraziamo per la diffusione che ne vorrà fare tra i Suoi concittadini e restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.

Cordialmente,

Sebastiano Venneri

Presidente Vivilitalia



—

Legambiente Emilia-Romagna
P.zza XX Settembre 7, 40121 Bologna
Tel e Fax 051-241324

E-mail: info@legambiente.emiliaromagna.it
Web: www.legambiente.emiliaromagna.it

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Allegati

  • programma ASTA Appennino Tosco Emiliano (106 KB)

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio