Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>La Pieve di Minozzo riscopre i suoi tesori

La Pieve di Minozzo riscopre i suoi tesori

2 Agosto 2015

“Il patrimonio artistico e culturale della Pieve di Minozzo e delle Chiese del Minozzese” è il tema della conferenza che si terrà domenica pomeriggio a cura di monsignor Tiziano Ghirelli, responsabile dei beni culturali della Diocesi di Reggio e Guastalla. L’appuntamento è per le 15 a Minozzo (antica sede comunale, a circa tre chilometri dall’attuale capoluogo), nel salone della casa vacanze parrocchiale.


Il programma prevede anche i saluti del sindaco Luigi Fiocchi e l’intervento dell’architetto Giuliano Cervi (che è fra l’altro direttore delle opere di restauro della locale rocca, simbolo dell’intero territorio villaminozzese), con il coordinamento di Elio Ivo Sassi.


“La pieve di Minozzo, che nel 2012 ha compiuto quattrocento anni –  spiega il primo cittadino – è considerata uno dei luoghi di culto di maggior pregio del nostro Appennino. Nel 1612 sostituì un precedente edificio sacro, che era già il punto di riferimento per una ventina di chiese minori. Le dimensioni, l’impianto architettonico e la ricchezza degli affreschi confermano il valore storico, culturale e religioso di questo monumento”.


Il Comune ha patrocinato l’importante iniziativa, che è stata organizzata dall’Unità pastorale di Villa Minozzo, dalla Diocesi e dal proprio Ufficio beni culturali, nonché dal Museo diocesano, con la collaborazione dell’associazione Amici della rocca, della Pro loco di Minozzo e della Croce verde.


La conferenza domenicale sarà preceduta, in mattinata, sempre nel paese di Minozzo, da una celebrazione in cui “ricorderemo le moltissime vittime, civili e soldati – sottolinea Luigi Fiocchi – che sono state piante a seguito della tragedia della seconda guerra mondiale. Un tributo di sangue per il quale la nostra comunità è stata fregiata della medaglia d’argento al valor militare”.


Il calendario della manifestazione, che è indetta dal Comune in collaborazione con le associazioni partigiane Alpi Apc ed Anpi e con Istoreco (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia), prevede la messa alle 11 nell’antica pieve, cui seguiranno l’omaggio ai caduti con visita al monumento, il saluto del sindaco e l’orazione ufficiale tenuta da Emanuela Caselli, presidente del consiglio comunale di Reggio Emilia.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio