Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Appennino Gastronomico “Menù Km 0” – anno 2015.

Appennino Gastronomico “Menù Km 0” – anno 2015.

22 Settembre 2015

Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in collaborazione con ALMA, La Scuola  internazionale di Cucina Italiana e Coldiretti, bandisce un concorso per l’ideazione e la proposta di "Appennino gastronomico – menù a km0"

Il concorso ha i seguenti obiettivi:
· recuperare e valorizzare il patrimonio agro-alimentare e gastronomico locale;
· recuperare e reinterpretare le ricette tradizionali;
· promuovere, negli esercizi di ristorazione, la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari del
territorio del Parco nazionale;
· incentivare forme di turismo correlate alle eccellenze del territorio in una stagione
turisticamente più marginale come l’autunno;
· incentivare le filiere agro-alimentari locali e tradizionali;
· qualificare la proposta gastronomica degli operatori locali;
· contribuire alla riduzione dei gas "effetto serra" derivanti dal trasporto delle merci;
· promuovere ed esprimere il valore della biosfera.

Il concorso è riservato:
– agli esercizi muniti di regolare licenza di ristorazione aventi sede all’interno dei comuni del
Parco: Bagnone, Busana, Castelnovo nè Monti, Collagna, Comano, Corniglio, Filattiera,
Fivizzano, Giuncugnano, Licciana Nardi, Ligonchio, Monchio delle Corti,  Ramiseto, San
Romano in Garfagnana, Villacollemandina, Villa Minozzo.
– all’area Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano,

In particolare:
Per la provincia di Reggio Emilia: Baiso, Canossa, Carpineti, Casina,  Toano, Vetto,
Vezzano sul Crostolo.
Per la provincia di Parma: Berceto, Calestano, Langhirano, Lesignano, Neviano degli
Arduini, Palanzano, Tizzano Val Parma.
Per la provincia di Massa Carrara: Casola in Lunigiana, Fosdinovo, Villafranca in Lunigiana.
Per la provincia di Lucca: Castelnuovo Garfagnana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana,
Sillano.
Per la provincia di Modena: Frassinoro.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Allegati

  • Regolamento.2015-MenuKm0-2 (63 KB)

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio