Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Strategia di sviluppo locale 2014-2020 per l’Appennino Modenese e Reggiano

Strategia di sviluppo locale 2014-2020 per l’Appennino Modenese e Reggiano

16 Settembre 2015

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano (GAL MO RE) sta predisponendo la propria candidatura all’attuazione del nuovo programma LEADER 2014 – 2020 (Misura 19 – Leader del Programma di Sviluppo Rurale 2004-2020 della Regione Emilia Romagna – PSR), con la sostanziale conferma dell’attuale territorio leader dell’Appennino Modenese e Reggiano.

Per partecipare alla selezione indetta dalla Regione, il GAL MO RE sta predisponendo una proposta di "STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE" (SSL) tenendo conto dei bisogni del territorio e dei soggetti che lo animano, oltre che degli obiettivi indicati dal PSR regionale. Per far ciò ha avviato principalmente due strumenti:

Un concorso di idee finalizzato a raccogliere idee progettuali innovative che potrebbero caratterizzare lo sviluppo concreto della SSL (clicca QUI per candidare la tua idea progettuale)

Un ampio processo partecipativo, coinvolgendo stakeholders e comunità locali, finalizzato alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale.

Dopo aver realizzato a Giugno il primo ciclo del processo partecipativo che ha consentito di individuare i fabbisogni prioritari del territorio (leggi QUI i risultati della prima fase), la presentazione della proposta preliminare di Strategia di Sviluppo Locale sarà oggetto di un secondo ciclo di incontri, durante i quali tutti i partecipanti potranno intervenire fornendo il loro contributo alla stesura della versione definitiva, mediante commenti, richieste di integrazioni ed idee migliorative. Gli incontri si terranno tra il 17 settembre ed il 6 ottobre su tutto il territorio dell’Appennino modenese e reggiano. Attraverso il seguente breve modulo è possibile visionare il calendario completo e registrarsi agli incontri (la registrazione non è obbligatoria, ma assai gradita per poter preparare al meglio materiali ed aspetti logistici). Per approfondimenti è possibile consultare la pagina web dedicata www.galmodenareggio.it/strategia e seguire il percorso di definizione della Strategia di Sviluppo Locale mediante la pagina Facebook appositamente ideata.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio