Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Il Comandante Sassi va in pensione

Il Comandante Sassi va in pensione

22 Dicembre 2015

“Sono passati più di quarant’anni, ma sono come volati, perché quando si svolge volentieri il proprio mestiere il tempo scorre velocemente e con grande intensità”: Elio Ivo Sassi annuncia così il congedo da comandante della polizia municipale di Villa Minozzo e Toano.


“Andrò in pensione tra pochissimi giorni, alla fine dell’anno – spiega Sassi – e il mio pensiero va innanzitutto al territorio in cui sono cresciuto e in cui ho cercato di investire al meglio la mia professionalità. Ho sempre fatto la scelta di vivere e lavorare in montagna, non valutando mai altre opportunità, perché amo la mia terra e la mia gente. Credo che il ruolo che ho ricoperto mi abbia offerto, tra l’altro, la possibilità di esprimermi in tal senso. E di ciò ne sono grato”.


Nato il 26 dicembre 1954 a Minozzo, il comandante Sassi ha vestito fin da giovanissimo la divisa, prima come carabiniere  e, dai 21 anni d’età, come guardia comunale di Villa. “Negli anni settanta ci chiamavamo così – racconta – e poi diventammo vigili urbani per acquisire infine l’attuale denominazione di agenti di polizia municipale. Nel 1980 si sono aggiunti a me due colleghi e nel 2001, grazie alla gestione associata tra i due Comuni, ho assunto anche il comando a Toano”.


Da sempre attivo nel volontariato, Elio Ivo Sassi è stato insignito di diverse onorificenze: nel 1989 cavaliere della Repubblica, nel 1997 cavaliere ufficiale e nel 2002 commendatore.


Da segnalare, inoltre, nel 2013, un’altra benemerenza nazionale ricevuta al “merito della sanità pubblica”. Da vent’anni è infatti presidente della locale Croce verde e dallo scorso settembre è stato eletto coordinatore provinciale dell’Anpas, Associazione nazionale pubbliche assistenze. Dal 1986 è inoltre presidente dell’associazione carabinieri per la zona di Toano, Villa e Ligonchio e dal 2000 degli usi civici di Minozzo, paese per cui si è speso pure nell’ambito della pro loco e della parrocchia. Per un decennio è stato infine presidente del consiglio d’istituto delle scuole villaminozzesi.


“Nel corso della mia esperienza come dipendente pubblico – prosegue il commendator Sassi –  ho avuto il privilegio di vivere da vicino l’evoluzione sociale, economica, culturale e amministrativa di Villa Minozzo, nel corso di una decina di mandati, dal sindaco Ave Campolunghi al primo cittadino Luigi Fiocchi, attraverso Claudio Bondi, Giuseppe Battistessa, Paolo Bargiacchi e Felicino Magnani, e due commissari. Moltissimi i consiglieri comunali. Ho visto inoltre trasformarsi il capoluogo e molte frazioni da borghi prettamente rurali a centri con caratteristiche polivalenti, con nuove opportunità in diversi settori, compreso quello turistico e sportivo. Purtroppo il momento di crisi a livello nazionale e internazionale si sta ripercuotendo in maniera significativa anche sul nostro Appennino. Avremo però la forza di riprenderci. Ne sono certo”.


Dopo il termine della sua attività professionale, Elio Ivo Sassi continuerà a occuparsi di volontariato, soprattutto nel sociale, ma non solo. “Se la mia esperienza e le mie competenze saranno ritenute ancora utili – conclude –  pure in futuro le metterò a disposizione della comunità”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 24 Novembre 2023
  • Pista Gatta-Pianello – Parziale riapertura nel tratto “Ponte Gatta SP9 – Fonti di Poiano” 10 Novembre 2023
  • Riapertura al transito della strada Comunale Ca’ Fontana di Coriano – Monteorsaro 3 Novembre 2023
  • Sabato 4 Novembre 2023 – 105^ Anniversario della fine della “Grande Guerra” 30 Ottobre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP - Accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
WebSite by Black Studio