Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Il lupo sul nostro Appennino

Il lupo sul nostro Appennino

16 Febbraio 2016

Il Comune di Villa Minozzo, alla luce dei recenti fatti di cronaca avvenuti sul territorio ai danni di animali d’affezione – particolarmente cani domestici – che vedono protagonista sempre più discusso il lupo, intende offrire alla popolazione un’occasione di conoscenza, approfondimento e confronto promuovendo un incontro pubblico sul tema.


 


Per meglio rispondere alle tante domande, curiosità e timori che accompagnano, oggi più che mai, il ritorno del lupo in Appennino, l’amministrazione sollecita i cittadini interessati a comunicare in via preventiva le loro esigenze di informazione inviandole all’indirizzo info@comune.villa-minozzo.re.it specificando all’oggetto “Convegno Lupo: cosa voglio sapere”,  entro e non oltre venerdì 26 febbraio p.v.


Le domande che perverranno serviranno agli organizzatori per identificare, insieme allo staff tecnico scientifico del Wolf Apennine Center (WAC) del Parco nazionale, interlocutori affidabili e credibili per affrontare  durante la serata i temi sollecitati. Successivamente si procederà alla calendarizzazione dell’incontro affinché si possa svolgere nel più breve tempo possibile.


“Sono diversi giorni che come amministrazione ragioniamo con il dott. Willy Reggioni del WAC in merito alla necessità di offrire agli abitanti della montagna un’occasione per fare un po’ di chiarezza sulla ‘questione lupo’ – comunica Lucia Manicardi, consigliere a Villa Minozzo – ed abbiamo capito che per rendere l’appuntamento davvero utile ed efficace è necessario  ribaltare l’approccio organizzativo. Non offriamo un convegno preconfezionato e predefinito negli interventi e nei contenuti, ma all’opposto lo costruiamo partendo da quello che la gente si chiede e ci chiede su questo spinoso argomento. Forniremo quindi dati oggettivi ed attendibili per diffondere informazione e conoscenza con l’intento anche di contenere quelle componenti di emotività e pregiudizio che ostacolano il dialogo e l’adozione delle pratiche necessarie alla mitigazione del conflitto”.  “In questa prospettiva – conclude la Manicardi – è assolutamente fondamentale che la comunità si predisponga ad una posizione di ascolto, condivisione e collaborazione perché solo così possiamo individuare e implementare strategie di convivenza che incontrino gli interessi di tutti, dell’uomo e del lupo, che oggi, ricordiamo, è specie tutelata sia dalla legge italiana che dalle normative europee ed internazionali. Invitiamo quindi la popolazione e i portatori d’interesse non solo a partecipare alla serata ma fin da oggi a comunicarci i temi e le questioni su cui sollecitare gli interventi”. 

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Sezione civica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” 23 Maggio 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 22 Maggio 2023
  • Passaggio 10^ Tappa del Giro d’Italia – Avviso alla cittadinanza 10 Maggio 2023
  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SEGGIOVIA TRIPOSTO LM35 FORTINO-MARDONDE SITA NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI FEBBIO E ANNESSA STAZIONE SCIISTICA/TURISTICA DI FEBBIO, NEL COMUNE DI VILLA MINOZZO 5 Maggio 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio