
La Sezione Cai di Reggio Emilia e le sue Sottosezioni, con la Commissione Sentieri sezionale, aderiscono alla “16ª Giornata nazionale dei sentieri Cai” e alla 4ª edizione di “In cammino nei Parchi”.
Quest’anno l’iniziativa ha il patrocinio del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
In questa giornata 22 squadre di volontari del Cai effettueranno la manutenzione ordinaria su sentieri del Parco Nazionale e sulla rete dei Comuni convenzionati Vetto, Vezzano, Viano, Casina, Baiso, Canossa, San Polo d’Enza, Toano e del comune di Villa Minozzo.
In alcuni di questi Comuni collaboreranno anche squadre di Alpini o della Protezione Civile.
A solo scopo dimostrativo la giornata è aperta a tutti i soci e non soci, amici e parenti. Lo scorso anno l’iniziativa del Cai ha avuto circa 100 adesioni. Nel 2016 il Cai si propone di superare questo numero.
Il Cai organizzerà anche, in collaborazione con la Commissione sezionale Tutela Ambiente Montano (TAM), una escursione naturalistica lungo alcuni dei sentieri più belli del Parco Nazionale, nella zona del Passo del Cerreto, tra il Vallone dell’Inferno, il Lago Pranda e il Monte Zuccalone. Lo scopo della giornata del 29 maggio è di sensibilizzare tutti gli appassionati di montagna sul lavoro svolto dal Cai per rendere fruibile e sicura la rete sentieristica di tutto l’Appennino Reggiano, permettendo anche ai meno esperti di poterla percorrere in sicurezza.
Il sito del CAI , sezione di Reggio Emilia: http://www.caireggioemilia.it/