Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>La montagna? Una farmacia della natura

La montagna? Una farmacia della natura

13 Giugno 2016

SCATTANO I CAMMINI DI GRUPPO, PER UN BENESSERE A 360° GRADI

L’iniziativa, libera e gratuita, è promossa da Ausl, Uisp e Comune in collaborazione con Villacultura. Si terrà tutti i martedì pomeriggio, fino a settembre, su tre percorsi

Da oggi (martedì 14 giugno) si cammina in gruppo. Perché fa bene alla salute, in tutti i sensi. E in più c’è un esperto in scienze motorie, che accompagnerà i partecipanti “alla scoperta del benessere e del territorio”. L’iniziativa, libera e gratuita, è promossa dall’Ausl di Reggio Emilia, dall’Uisp (Unione italiana sport per tutti) reggiana e  dal Comune, in collaborazione con l’associazione Villacultura. Si terrà tutti i martedì pomeriggio, fino a settembre.

Il ritrovo per la prima camminata è alle 17 in piazza del Volontariato, nel capoluogo. “Verranno proposti, alternativamente, tre percorsi – spiegano gli organizzatori –  che riguarderanno, andata e ritorno, i tratti tra Villa e Minozzo, fra il ponte di Gatta e il ponte di Pianello (passando dalle fonti di Poiano) e tra Rescadore e Pianvallese”.

Sottolinea Lucia Manicardi, assessore all’ambiente: “Oggi sappiamo che la strada della prevenzione e della cura delle malattie passa attraverso la pratica quotidiana di uno stile di vita sano, che contempli il movimento fisico e una corretta alimentazione. Tuttavia non è sempre semplice trasformare le parole in gesti concreti. Questo progetto, che abbiamo accolto con entusiasmo nel nostro territorio, sarà per tutti uno stimolo prezioso ad acquisire nuove buone abitudini”.

Continua Manicardi: “Abbiamo la fortuna di vivere in un contesto ambientale bellissimo, una vera e propria farmacia naturale che ci può essere di grande aiuto per migliorare il nostro ‘ambiente’ interno, fisico e psichico. Ognuno di noi può fare moltissimo per la propria salute ed è importante diffondere questa consapevolezza”.

Camminare “fa bene – si ribadisce nella presentazione – perché migliora lo stato di salute fisica e mentale, previene il sovrappeso, i problemi cardiocircolatori, respiratori, muscolari, articolari e metabolici. Inoltre in gruppo è più facile fare nuove amicizie e conoscere persone nuove. Le raccomandazioni scientifiche a livello internazionale per la tutela della salute indicano di praticare almeno trenta minuti di attività fisica moderata per un minimo di cinque giorni alla settimana”.

Si prosegue: “Di norma lo svolgimento di un cammino con attività fisica di moderata intensità non implica rischi per la salute. Nel caso vi siano preesistenti problemi di salute o si percepisca un affaticamento fisico intenso durante una normale passeggiata, si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia prima di iniziare”.

Conclude l’assessore Lucia Manicardi: “La forza dei ‘Gruppi di Cammino’ sta anche nella loro valenza sociale. Camminare insieme è più bello e meno faticoso. Si creano e si rafforzano le relazioni, si condividono obiettivi. Ringraziamo Uisp e Ausl per questo prezioso progetto che come amministrazione, in collaborazione con Villacultura, ci impegniamo a promuovere, sostenere ed arricchire affinché possa raccogliere la più ampia adesione”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Lungo il cammino Gatta - Pianello 2
  • Lungo il cammino Gatta - Pianello
  • Lungo il cammino Rescadore - Pianvallese
  • Lungo il cammino Villa - Minozzo

Allegati

  • GRUPPI DI CAMMINO_VILLA MINOZZO (1 MB)

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
  • Raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” 23 Maggio 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 22 Maggio 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio