Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Una croce per Jean, partigiano francese

Una croce per Jean, partigiano francese

4 Agosto 2016

“Domenica mattina collocheremo un altro tassello indelebile nella storia che ripercorre la tragedia della seconda guerra mondiale, in cui la nostra comunità ha versato un ingente tributo di sangue e per cui è stata fregiata della medaglia d’argento al valor militare”: così il sindaco Luigi Fiocchi annuncia la commemorazione dell’uccisione di un giovane soldato francese, Jean Dabrainville, aderente alle formazioni partigiane, fucilato alla fine di luglio 1944.

“In suo ricordo – sottolinea il primo cittadino – inaugureremo, in collaborazione con le associazioni dei partigiani, una croce a Ponte Sponda, poco dopo La Pioppa, lungo la strada per Villa, dove morì tragicamente il combattente d’oltralpe. La celebrazione proseguirà a Minozzo, dove ricorderemo anche gli altri caduti su quel territorio”.

Spiega il minozzese Elio Ivo Sassi, vicepresidente di Alpi Apc e responsabile dell’organizzazione e del cerimoniale: “Il raduno è previsto per le 9.30 nel piazzale de La Pioppa, da cui si procederà in corteo fino alla croce di Jean, con omaggio floreale e benedizione. Ci trasferiremo quindi nell’antica pieve, dove, alle 10.30, don Fernando Immovilli celebrerà la messa. Seguiranno la commemorazione ufficiale dell’eccidio di Minozzo, che conta una decina di morti, da parte del professor Giuseppe Giovanelli, studioso di storia locale, e il saluto del sindaco”.

All’iniziativa parteciperà, fra gli altri, una delegazione proveniente dalla cittadina natale della vittima francese, Vagney, nella regione della Lorena, guidata da Lionel Paret, il ricercatore che alcuni mesi fa aveva contattato la redazione della rivista Tuttomontagna per acquisire maggiori informazioni sulla drammatica vicenda di Jean Dabrainville.

“Paret ci ha anche fornito alcuni interessanti documenti – racconta Michele Campani, direttore di Tuttomontagna – che ci hanno stimolato a ricostruire quei tragici avvenimenti, per cui, con la collaborazione di Marco Zobbi di Minozzo, che ha anche materialmente realizzato la croce, e di Elio Ivo Sassi, siamo riusciti a ricomporre i particolari di una storia che racconta morte e cru­deltà, ma che racchiude anche, dentro di sé, storie di amore e di ami­cizia”.

Dopo la posa di una corona e la benedizione ai caduti minozzesi, la manifestazione si concluderà con un rinfresco offerto a tutti i presenti nella sede degli Usi civici.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: guerra, La Pioppa, Minozzo, Partigiani

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio