Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Istituzionale>L’Abete bianco cresce vigoroso

L’Abete bianco cresce vigoroso

19 Settembre 2016

IL MICRONIDO HA RAGGIUNTO QUEST’ANNO IL NUMERO MASSIMO DI OSPITI

Riservato ai bambini dai 12 ai 36 mesi, è un servizio prezioso per le famiglie più giovani e strategico per favorire la permanenza della gente in montagna. La riorganizzazione delle scuole 

 

(Villa Minozzo, 16 settembre 2016). “L’Abete bianco? cresce vigoroso”. Il vicesindaco Sara Govi annuncia con soddisfazione il successo del micronido comunale “che quest’anno – spiega – ha raggiunto la sua ricettività massima, che è di quattordici bambini. Sono quasi triplicati rispetto al 2013, anno di apertura, confermandosi così un servizio prezioso a supporto delle famiglie più giovani presenti nel nostro territorio”.

La struttura, riservata ai piccoli dai dodici ai trentasei mesi, ha sede nell’istituto scolastico comprensivo del capoluogo.

 “Per fare fronte alle accresciute richieste, e anche in considerazione del fatto che la maggior parte dei partecipanti ha da poco compiuto dodici mesi – continua il vicesindaco – l’amministrazione ha provveduto a integrare le somme stanziate nel bilancio pluriennale e ha appaltato la gestione del micronido per i prossimi due anni, rinnovabile per il terzo. La gara pubblica è stata vinta dalla cooperativa sociale Coopselios, che si era già aggiudicata la conduzione della struttura nelle precedenti annualità”.

L’Abete bianco resterà aperto fino al 30 giugno prossimo, sia al mattino che al pomeriggio, per otto ore al giorno, dal lunedì al venerdì.

“Le condizioni che abbiamo posto nel bando, assieme alla indubbia esperienza di Coopselios, azienda leader nel settore – rileva inoltre Sara Govi – ci consentono di affermare che è garantito un servizio di elevata qualità a fronte di un costo per le famiglie tra i più contenuti a livello provinciale. Per noi è infatti strategico supportare i nuclei familiari più giovani affinché, seppur lavorando anche lontano da casa, restino sul territorio e investano sul futuro della montagna. Grazie al micronido hanno la certezza di lasciare i propri bambini in un posto sicuro, accogliente ed educativo. Ai genitori abbiamo inoltre proposto, in continuità, un campo estivo per il mese di luglio. Le adesioni saranno raccolte nelle prossime settimane”.

Conclude il vicesindaco Govi: “Siamo molto orgogliosi di questo risultato, che significa anche tre posti di lavoro in più nel villaminozzese, tra cui due insegnanti. Siamo convinti che l’Abete bianco sia uno dei punti di forza da cui ripartire per dare una scossa alla situazione di abbandono del nostro Appennino. Infine la riorganizzazione della scuola materna e primaria, dovuta alla presenza di un numero limitato di studenti, disseminati su ben diciannove frazioni e suddivisi su tre plessi scolastici, pone la necessità di ripetuti interventi pure sui servizi accessori, cioè mense e trasporti. Su questo fronte stiamo lavorando nell’ottica di un costante miglioramento, anche grazie agli essenziali suggerimenti e contributi delle famiglie e dell’istituzione scolastica”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • micronido-abete-bianco-di-villa-minozzo
  • sara-govi-vicesindaco-di-villa-minozzo
  • immagine-simbolica-micronido-abete-bianco

Contrassegnato con: Micronido Abete Bianco

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 24 Novembre 2023
  • Pista Gatta-Pianello – Parziale riapertura nel tratto “Ponte Gatta SP9 – Fonti di Poiano” 10 Novembre 2023
  • Riapertura al transito della strada Comunale Ca’ Fontana di Coriano – Monteorsaro 3 Novembre 2023
  • Sabato 4 Novembre 2023 – 105^ Anniversario della fine della “Grande Guerra” 30 Ottobre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP - Accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
WebSite by Black Studio