Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>“Le vele dei Crociati” in piazza della Pace

“Le vele dei Crociati” in piazza della Pace

3 Settembre 2016

“In piazza della Pace, il cuore del paese, si rinnova anche quest’anno la giornata del Maggio. Come vuole la tradizione si invitano gli spettatori a portare con sé l’ombrello parasole”: Erica Bondi, assessore alla cultura, presenta così la rappresentazione di teatro popolare che si terrà domani pomeriggio (domenica 4 settembre) nel capoluogo.

“La manifestazione, che avrà inizio alle 15 – spiega l’assessore – chiuderà ufficialmente la trentottesima edizione della rassegna nazionale del Maggio, caratterizzata da una quindicina di appuntamenti tra il nostro Appennino, il Frignano e la Garfagnana, che si sono tenuti da giugno ad oggi e che sono stati animati da diverse compagnie emiliane e toscane”.

Dopo il benvenuto dell’amministrazione comunale “si aprirà la sfilata coi rappresentanti delle diverse società maggistiche, cui faranno seguito – continua Erica Bondi – due spettacoli. La compagnia Val Dolo di Morsiano si esibirà in ‘Lo stagno della morte’ di Francesco Chiarabini, mentre la compagnia Monte Cusna di Asta metterà in scena ‘Le vele dei Crociati’ di Luca Sillari”.

Nell’occasione sarà anche visitabile il museo del Maggio, che è situato nella stessa piazza dell’evento, all’interno dell’antica “rocca”, sede del centro culturale polivalente “Arrigo Benedetti”. “L’esposizione, rinnovata nel 2008 – conclude l’assessore Bondi – con un nuovo allestimento e percorso espositivo, si propone non solo come un luogo in cui si conservano le tracce recenti e lontane di una delle forme di spettacolo popolare più singolari dell’Appennino tosco-emiliano, ma pure come testimonianza viva di una possibile convivenza tra passato e futuro, fra tradizione ed innovazione, tra arte povera e tecnologia. Il museo comprende anche una stanza dedicata alle tradizioni ‘sorelle’ del Maggio presenti in varie parti del mondo. Infine potrà essere di nuovo ammirata la mostra degli Antichi mestieri, riallestita grazie all’impegno dell’associazione Villacultura”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Il Maggio Drammatico, Rassegna

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio