Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Opportunità per giovani dell’Appennino nel settore del fumetto/animazione e del mercato dell’intrattenimento con il bando COMIKS

Opportunità per giovani dell’Appennino nel settore del fumetto/animazione e del mercato dell’intrattenimento con il bando COMIKS

21 Ottobre 2016

Al via il nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea per la formazione di figure professionali da inserire nel settore del fumetto/animazione e del mercato dell’intrattenimento rivolto a giovani provenienti da percorsi di studio e formazione nel settore culturale e creativo. Sono 8 i posti per giovani locali tra 18 e 30 anni che potranno partecipare ad un’esperienza di soggiorno e scambio formativo tra Appennino, Giappone e Corea.

L’iniziativa è coordinata dall’Unione Comuni Garfagnana, in partenariato con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Lucca Comics & Games, NHK International in Giappone, SICAF – Seoul International Cartoon & Animation Festival in Corea e con altri partner europei. I progetto è cofinanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus + per la cooperazione all’innovazione e lo scambio di buone pratiche nel campo della gioventù. Si istituisce, così, la prima edizione del progetto “COMIKS – Catching Opportunities in enterteinMent Improving the Knowledge of the Sector”, programma di mobilità e apprendimento non formale  nel settore del fumetto/animazione e del mercato dell’intrattenimento, rivolto all’inserimento nel mondo del lavoro di giovani provenienti da percorsi di studio e formazione nel settore culturale e creativo, a favore di giovani locali della Garfagnana e delle zone del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, e giovani di Giappone e Repubblica di Corea per un totale di 24 partecipanti.

Come detto,  8 beneficiari saranno selezionati tra i giovani dai 18 ai 30 anni, non occupati, residenti nel territorio dell’Unione Comuni Garfagnana e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano – Regione Toscana e Regione Emilia Romagna – che, opportunamente selezionati, avranno la possibilità di partecipare ad un training course sperimentale di apprendimento non formale con cui COMIKS punta allo sviluppo di competenze professionali per giovani che vogliono inserirsi nel settore del fumetto/animazioni e più in generale nel mercato dell’intrattenimento, che sempre più offre uno sbocco lavorativo per competenze culturali e creative, che non si limitano al solo disegno, ma spaziano dall’informatica all’organizzazione di eventi, dal marketing alla scrittura creativa.

Attraverso un’esperienza di soggiorno e scambio formativo tra Paesi partner, i giovani acquisiranno una serie di capacità, partecipando alla fase di testing di un percorso di istruzione non formale che si svolgerà in Garfagnana, a Tokyo e Seoul, e che consentirà di essere riproposto in futuro nella misura in cui i partecipanti ne traggano giovamento. Lo scambio giovanile, preceduto da una fase di preparazione linguistica e propedeutica al progetto, consisterà in una prima settimana in Corea con la partecipazione di tutti i giovani selezionati in occasione del Sicaf, il Festival Internazionale di Cinema d’Animazione, seguita da una settimana in Giappone in concomitanza della mostra del Japan Media Arts Festival; la sessione conclusiva sarà in Garfagnana in occasione di Lucca Comics & Games 2017.

Proprio in questi giorni, è stato aperto il bando di selezione per partecipare all’iniziativa e si è svolto a Castelnuovo di Garfagnana presso la sede dell’Unione Comuni Garfagnana, ente capofila di progetto, il Kick Off Meeting con i soggetti europei coinvolti nella fase di preparazione.

Il Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano,  Fausto Giovanelli, esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti dall’Unione, appena uscita dall’esperienza del progetto SCORE! sul turismo di ritorno alle radici, dimostrando ancora una volta l’alta capacità progettuale e competitiva dell’Ente,  quale attrattore di risorse esterne e capofila di idee vincenti per offrire opportunità per giovani locali ed operatori del territorio. Nell’evidenziare l’importanza che l’iniziativa rivestirà a livello internazionale per tutti i partner, afferma che COMIKS rappresenta un innovativo strumento anche per la valorizzazione del patrimonio culturale e umano che le nuove generazioni esprimono e costituisce in termini concreti e potenziali un’opportunità di crescita formativa, promozione delle attività economiche del territorio e apertura al mondo.

Le informazioni relative al progetto e il bando di selezione per la partecipazione al progetto sono già disponibili sui siti istituzionali degli Enti partner del progetto, o potranno essere acquisite contattando l’Unione Comuni Garfagnana, ente capofila. Si invita tutti coloro che sono interessati a sostenere l’iniziativa a diffondere il bando ai propri parenti e amici, ricordando che il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 30 dicembre 2016.” Info: Unione Comuni Garfagnana, Ufficio di Staff della Direzione – Tel. 0583 644922 e-mail comiks@ucgarfagnana.lu.it sito: www.ucgarfagnana.lu.it.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: bando giovani, creatività, cultura, Erasmus+, fumetto

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
  • Raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” 23 Maggio 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 22 Maggio 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio