Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Furti e truffe, come difendersi

Furti e truffe, come difendersi

24 Ottobre 2016

La parola d’ordine è quella di non abbassare la guardia nei confronti di ladri e truffatori. Proseguono infatti con un secondo appuntamento, dopo quello dello scorso dicembre, gli incontri tra la popolazione e le forze dell’ordine per imparare a difendersi da furti e raggiri.

L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Arma dei carabinieri, si terrà giovedì mattina (27 ottobre), giorno di mercato, alle 10, in sala consiliare. “Per contrastare il fenomeno delle truffe a domicilio (e non) e dei furti nelle abitazioni – sottolinea il sindaco Luigi Fiocchi – l’informazione e la prevenzione sono fondamentali, specialmente quando sono nel mirino le persone anziane. E’ vero che nella terza età, per natura ed esperienza, si tende a comportarsi in maniera prudente, ma è altrettanto vero che, vista l’astuzia dei malfattori, è possibile incappare con più facilità in situazioni dalle spiacevoli conseguenze”.

Oltre al primo cittadino, interverranno il capitano Dario Campanella, comandante della compagnia carabinieri di Castelnovo Monti, che condurrà la mattinata, e il maresciallo Vinicio Antonioli, comandante della stazione di Villa Minozzo.

“In questa occasione – continua Fiocchi – si forniranno ai partecipanti alcuni semplici suggerimenti per evitare di cadere nelle trappole dei malviventi, che si fingono spesso dipendenti di aziende di servizio o funzionari pubblici, o per mettere le case in maggiore sicurezza dai furfanti, non lasciando, ad esempio, le chiavi sotto lo zerbino, scale o cataste di legna davanti all’abitazione, o non fornendo ad estranei i dati delle utenze di luce, gas ed acqua”.

“In un territorio così esteso e complesso come il nostro – conclude il sindaco – costituito da una ventina di frazioni e da un centinaio fra paesi e borgate, oltre alle moltissime case sparse, è effettivamente di vitale importanza possedere in tutte le famiglie maggiori conoscenze e strumenti per affrontare al meglio il problema, che coinvolge in modo particolare gli anziani, ma non solo”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Tagged With: carabinieri, convegno, Furti, Mantellini, truffe

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino Ausl avviso bandi biblioteca CAI commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Libri di testo Mantellini Micronido Abete Bianco Minozzo Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Raccolta differenziata Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica solidarietà Tassazione Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • INCONTRO INFORMATIVO APERTURA CENTRO POMERIDIANO DI MINOZZO. 14 Gennaio 2021
  • VOUCHER SPORT ALLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE 13 Gennaio 2021
  • Speranza firma nuova ordinanza: cinque le regioni in area arancione, compresa l’Emilia-Romagna 9 Gennaio 2021
  • Automatismo Bonus 2021 – Operatività del sistema SGAte 4 Gennaio 2021

Cerca nel sito

© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio