
Ogni 2 anni il Comune provvede alla compilazione degli elenchi di cittadini in possesso di determinati requisiti per l’iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari delle Corti d’Assise e d’Assise d’Appello. Il Sindaco, nel mese di aprile di ogni anno dispari, invita, con un manifesto pubblico, tutti i cittadini interessati a presentare la domanda di iscrizione all’Albo.
REQUISITI:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- buona condotta morale;
- età tra i 30 e i 65 anni;
- titolo finale di studi: per i Giudici popolari delle Corti d’Assise – licenza di scuola media di primo grado; per i Giudici Popolari delle Corti d’Assise d’Appello – diploma di scuola media di secondo grado.
Non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare:
- i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
L’iscrizione avviene automaticamente: coloro che non risultassero già iscritti negli Albi definitivi possono presentare la domanda d’inserimento entro il 31 luglio presso lo sportello elettorale.
DOVE ISCRIVERSI
Per l’iscrizione occorre recarsi presso l’Ufficio Elettorale del Municipio, in Piazza della Pace 1, nei giorni:
- LUNEDI’, MARTEDI’, VENERDI’ E SABATO dalle 8:00 alle 12:00;
- GIOVEDI’ dalle 8:00 alle 13:00
PER INFORMAZIONI
Marianna Castagni – telefono: 0522/801122 – fax 0522/720645
e-mail: anagrafe@comune.villa-minozzo.re.it – PEC: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge 10 aprile 1951, n. 287 ; Legge 405/1952, art. 3, Legge 1441/1956 art. 27.
Si invita alla consultazione della sezione apposita del sito www.giustizia.it