Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Buone norme su ambiente e amici a quattro zampe

Buone norme su ambiente e amici a quattro zampe

15 Maggio 2017

Sono stati approvati i nuovi regolamenti sul servizio di gestione dei rifiuti urbani, sulla pratica del compostaggio domestico e sui cani di proprietà. L’obiettivo è ridurre drasticamente alcune criticità.

“Ci siamo dotati di strumenti fondamentali per mettere un freno a ripetute situazioni di mala gestione che procuravano danni ambientali, all’immagine del territorio e alle casse comunali”: così Lucia Manicardi, assessore all’ambiente, annuncia con soddisfazione l’approvazione “negli ultimi consigli comunali di alcune norme importanti per fornire ai residenti indicazioni chiare sui comportamenti corretti da tenere in materia di rifiuti urbani e di gestione dei cani di proprietà”.

Spiega l’assessore: “In tema di rifiuti il nuovo regolamento sul servizio pubblico di gestione chiarisce definitivamente come e dove smaltirli ed elenca le condotte punibili con le relative sanzioni. Purtroppo, infatti, anche negli ultimi anni abbiamo frequentemente assistito a fenomeni di abbandono, sia nell’ambiente che a fianco dei cassonetti, oltre che nei pressi del centro di raccolta di Calizzo. Il centro, ad esempio, come dice il nome stesso, non è una discarica, ma un luogo gestito da personale e aperto in determinati orari. Abbandonare ogni sorta di scarto (compreso eternit e carta catramata) fuori dagli orari di attività e dalle regole comporta elevati costi di bonifica che ricadono sulla comunità”.

Lucia Manicardi sottolinea inoltre che “effettuare la raccolta differenziata non è una scelta ma un dovere. Per cui anche l’utilizzo di cassonetti per buttare materiale di natura differente da quella cui sono dedicati rientra tra i comportamenti sanzionabili”.

Sempre in merito ai rifiuti urbani “il Comune – continua l’assessore Manicardi – intende promuovere e sostenere la pratica del compostaggio domestico come forma di valorizzazione e riciclaggio dei propri scarti organici, che in tal modo da problema diventano una risorsa. Grazie ad una collaborazione con Iren forniremo compostiere a costi molto contenuti alle famiglie interessate, che potranno poi usufruire di uno sgravio sulla Tari. A tale riguardo abbiamo adottato un regolamento che definisce le modalità del compostaggio e il beneficio tariffario. Un vantaggio per tutti, che auspichiamo raccolga il consenso che merita”.

Infine l’amministrazione comunale ha legiferato sugli amici a quattro zampe. “Abbiamo disciplinato e messo alcuni ‘paletti’ a due situazioni ricorrenti che interessano i nostri cani. La prima – illustra Lucia Manicardi – riguarda lo strumento della rinuncia di proprietà da parte del titolare del cane, con successivo trasferimento dello stesso presso una delle strutture convenzionate con l’Unione dei Comuni. Il secondo la riconsegna, a seguito di cattura da parte di personale autorizzato, dei cani vaganti che risultino di proprietà. In entrambi i casi sono stati previsti oneri a carico dei responsabili degli animali in questione, sgravandone economicamente il Comune. Vogliamo così disincentivare le rinunce ‘troppo facili’, ovvero non riconducibili a situazioni di difficoltà oggettiva e non temporanea, e alcuni comportamenti, come quello di lasciar vagare senza controllo il proprio cane, poco rispettosi delle altre persone ma anche dell’animale stesso. Ricordiamo che esistono precisi doveri di legge in capo ai proprietari, troppo spesso disattesi”.

Conclude l’assessore Manicardi: “Il messaggio fondamentale che sottende ai recenti provvedimenti è quello che con l’impegno e la collaborazione da parte di tutti possono essere drasticamente ridotte alcune criticità che fino ad oggi abbiamo dovuto affrontare”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Rifiuti abbandonati davanti al centro di raccolta di Calizzo - 2
  • Rifiuti abbandonati davanti al centro di raccolta di Calizzo
  • Amico a quattro zampe

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio