Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Terra, cucina, terra, un circolo virtuoso/ Aggiornamento: incontro rinviato a data da destinarsi

Terra, cucina, terra, un circolo virtuoso/ Aggiornamento: incontro rinviato a data da destinarsi

28 Febbraio 2018

“Dalla cucina alla terra: come ottenere un buon compost per l’orto e il giardino, riducendo i nostri rifiuti” è il tema dell’incontro che si terrà sabato (3 marzo 2018), alle 10, nella bottega culturale I Mantellini. L’appuntamento rientra nelle iniziative del Comune “per incentivare la pratica del compostaggio da parte delle utenze domestiche – sottolinea Lucia Manicardi, assessore all’ambiente – che riteniamo un’azione prioritaria e strategica per migliorare la gestione dei rifiuti sul territorio”.

Ottavio Tarabelloni, esperto compostatore e orticoltoreLa mattinata sarà condotta da Ottavio Tarabelloni, docente di scienze, esperto compostatore e orticoltore. “Ad oggi a Villa Minozzo – spiega l’assessore Manicardi – la percentuale di raccolta differenziata risulta decisamente modesta, mentre la produzione pro capite di rifiuti indifferenziati è superiore alla media provinciale. Per questo stiamo agevolando, fra l’altro, la produzione casalinga di terricciato, considerando anche che la maggior parte delle residenze abitative del comune è dotata di un’area verde, anche di piccole dimensioni, dove una compostiera può trovare agevolmente collocazione. Con la collaborazione di Iren ne abbiamo acquisito una consistente dotazione, in modo che le famiglie interessate possano entrarne in possesso comodamente e a un prezzo agevolato. Come ulteriore incentivo per chi esercita il compostaggio domestico la riduzione della tassa sui rifiuti (Tari) è stata elevata dal cinque al venti per cento della quota variabile”.

L’incontro di sabato mattina “sarà una preziosa occasione – prosegue Lucia Manicardi – per imparare e perfezionare la tecnica e gli accorgimenti necessari al fine di ottenere un buon ammendante per il giardino e per coltivare il proprio orto senza l’uso di concimi chimici. Avremo modo di ringraziare coloro che si sono già attrezzati in tal senso e chi, anche a seguito di questo momento informativo e formativo, deciderà di attivarsi cogliendo i benefici che tale pratica comporta per l’ambiente e le nostre comunità”. Nell’occasione verrà inoltre distribuita una copia gratuita della Guida al compostaggio, a cura di Iren.

“Il compostaggio domestico – conclude l’assessore all’ambiente – attiva un circolo virtuoso che dalla terra porta i prodotti in cucina e dalla cucina e il giardino riporta gli scarti organici alla terra, trasformandoli così da rifiuti a risorsa, sia da un punto di vista ambientale che sotto l’aspetto economico”.

Aggiornamento: causa persistere del maltempo l’incontro è rinviato a data da destinarsi.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: compostaggio domestico, Ottavio Tarabelloni, rifiuti

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio