
La Regione Emilia Romagna lancia una campagna per rinnovare il parco mezzi in circolazione, stanziando quattro milioni di euro per “rottamare” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4 di micro, piccole e medie imprese con sede nel territorio regionale, a partire da novembre 2018.
Si tratta di un eco-bonus dal valore compreso tra i 4 mila e i 10 mila euro per l’acquisto di veicoli a minore impatto ambientale euro 6, di nuova immatricolazione, con alimentazione mista benzina-gpl, benzina-metano, ibridi o elettrici e massa fino a 12 tonnellate (categorie N1 e N2).
Il contributo, che potrà anche fare il bis perché la stessa azienda ha la possibilità di beneficiare di due indennizzi per due rottamazioni, è definito in funzione del peso e del sistema di alimentazione del nuovo mezzo ed è concesso ai sensi del regime de minimis previsto dalle norme Ue sugli aiuti pubblici alle imprese (regolamento 1407/2013): può cioè essere dato ad una singola azienda che opera in conto proprio entro un tetto di 200 mila euro nel triennio. Nell’acquisto del nuovo veicolo è ammessa la formula del leasing con “obbligo del riscatto” con medesimo soggetto intestatario del veicolo rottamato.
In allegato la delibera di approvazione del bando con i termini e le modalità di presentazione della domanda, visionabile anche sul sito della Regione Emilia Romagna cliccando qui.