Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>L’Abete bianco apre le porte

L’Abete bianco apre le porte

26 Marzo 2019

Porte aperte, sabato prossimo (30 marzo), all’asilo nido comunale Abete bianco, dove le famiglie potranno visitare, dalle 10 alle 12, gli spazi, conoscere il personale, e informarsi sui tempi e le attività della struttura.

“Questo servizio, che è al suo sesto anno di vita – afferma il vicesindaco Sara Govi – conferma il suo ruolo fondamentale a sostegno dei genitori di piccoli dai dodici ai trentasei mesi. Nell’occasione saranno anche aperte le iscrizioni al prossimo anno formativo, che avrà inizio il primo settembre e che si concluderà il trenta giugno 2020”.

Abete bianco 4Il nido, che è gestito dalla cooperativa sociale Coopselios, può ospitare un massimo di ventiquattro bambini, seguiti da tre educatrici, che si alternano in percorsi individuali e in momenti di compresenza. Il personale è completato da un’ausiliaria ed un pedagogista, che si occupa della formazione del personale, dell’organizzazione e della progettazione didattica ed educativa. L’orario di frequenza dell’Abete bianco è, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 16.00, per il tempo pieno, mentre il tempo parziale si conclude alle 13.00.

La sede del servizio comunale, che si trova nel capoluogo, in corso Prampa 9 (di fianco alla scuola secondaria e di fronte alla scuola primaria e alla sede della Croce verde), “è dotata di un ampio spazio sezione, comprendente zona pasto e sonno, angolo simbolico, lettura, costruttività, ‘morbidi’. Ha poi nel suo luminoso atelier dei linguaggi espressivi il suo punto di forza”.

“Siamo molto orgogliosi dell’Abete bianco. Si tratta – conclude Sara Govi – di un nostro fiore all’occhiello, perché progettare, organizzare e realizzare servizi educativi per la prima infanzia, a sostegno delle giovani famiglie, ha sempre rappresentato e continua a significare per l’amministrazione comunale investire concretamente sul futuro della propria comunità e della montagna. In definitiva, uno dei punti fermi da cui ripartire per cercare d’invertire i segnali d’abbandono del nostro Appennino”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Contrassegnato con: Abete Bianco

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio