
AGGIORNAMENTO – Allerta n. 102-2019
Nella giornata di Venerdì 15 Novembre il rapido transito da ovest verso est di un impulso perturbato determinerà
precipitazioni moderate sul territorio regionale. Le precipitazioni risulteranno localmente intense anche a carattere di
rovescio sul settore appenninico con valori medi areali tra 30-50 mm, assumendo carattere nevoso a quote generalmente
attorno a 1400/1500 metri e temporaneamente a quote inferiori sull’appennino occidentale.
Sono previsti nelle prime ore venti forti meridionali compresi tra 62 e 74 Km/h , con raffiche superiori sulle aree di crinale,
in progressiva attenuazione da ovest verso est nel corso della giornata.
Mare molto mosso al largo e temporaneamente molto mosso anche sotto costa con associata ventilazione sostenuta sul
settore costiero anche se con valori sotto soglia. Persistono nel corso della mattinata condizioni di alta marea su tutta la
fascia costiera
Allerta n. 101-2019
Nella giornata di giovedi’ 14 novembre un intenso flusso di correnti sud occidentali interesserà la Regione apportando precipitazioni convettive intense ad iniziare dalla tarda serata sulla fascia appenninica del settore centro-occidentale. Le precipitazioni sono previste persistenti e assumeranno carattere di rovescio o temporale. Ad iniziare dalla tarda serata e’ prevista anche un’intensificazione del vento da sud-ovest sui settori appenninici con intensità intorno ai 62/74 km/h e intensità temporaneamente superiore sui crinali centro-occidentali.
Si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento e di seguire l’evolversi degli eventi sul sito: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
COSA FARE IN CASO DI VENTO:
Durante:
Se sei all’aperto
allontanati da aree verdi, strade alberate e da tutte le strutture all’aperto, come tensostrutture, impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali, pubblicitarie.
Se sei in montagna
non utilizzare gli impianti di risalita, perché potrebbero verificarsi interruzioni nel
funzionamento.
Se sei al mare
evita di sostare sul litorale, su moli e pontili; il vento può provocare improvvise
mareggiate. Evita di nuotare o di uscire in barca.
Se sei in auto
fai una sosta o comunque modera la velocità; stai particolarmente attento sui viadotti e all’uscita dalle gallerie, soprattutto se sei al volante di furgoni, mezzi telonati, autocaravan o roulotte.
Se sei in casa o sul posto di lavoro
stai lontano da finestre e vetrate; sistema e fissa tutti gli oggetti nelle aree esposte al vento che rischiano di essere trasportati dalle raffiche (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).