Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Commemorazione eccidio dell’8 gennaio 1945 di Gatta – Domenica 12 Gennaio 2020

Commemorazione eccidio dell’8 gennaio 1945 di Gatta – Domenica 12 Gennaio 2020

7 Gennaio 2020

PERSERO LA VITA SULLE SPONDE DEL SECCHIA, FRA SAN BARTOLOMEO E GATTA

 

Domenica si ricordano i partigiani che furono uccisi dai nazisti. Il Sindaco di Villa Minozzo: “E’ l’occasione per ribadire i valori di pace, libertà e democrazia pagati a caro prezzo”

(Villa Minozzo e Castelnovo Monti, 9 gennaio 2020). Settantacinque anni fa, tra Gatta, in comune di Castelnovo Monti, e il borgo che sorge sull’altra sponda del Secchia, San Bartolomeo, in comune di Villa Minozzo, avvenne l’uccisione, da parte dei nazisti, di una decina di partigiani, che verranno ricordati domenica mattina nelle due località.

Dopo la celebrazione, alle 9.30, della messa a suffragio dei caduti, che appartenevano quasi tutti al distaccamento Pigoni, ventiseiesima brigata Garibaldi, nella chiesa parrocchiale di Gatta, e la benedizione, ci sarà il saluto del primo cittadino villaminozzese, Elio Ivo Sassi.

“All’alba dell’8 gennaio 1945 – racconta Sassi – alcuni militari tedeschi scesero da Felina e attraversarono il fiume uccidendo a San Bartolomeo le due sentinelle, Sergio Stranieri e Vasco Madini. Quest’ultimo riuscì, prima di morire, a dare l’allarme, cosicché gli altri partigiani, che stavano riposando in una stalla, tentarono la ritirata. Furono però catturati (meno Flavio Zafferri, unico superstite) in direzione di Carniana e condotti all’interno di Villa Marta. Là vennero torturati e poi uccisi Aldo Bagni, Angelo Masini, Arturo Roteglia, Aristide Sberveglieri e Armando Ganapini, mentre erano già stati ammazzati, a Gatta, circa due ore dopo la loro cattura, avvenuta nelle fasi che avevano preceduto l’attacco, Bruno Manlio e Ruggero Silvestri. Carlo Pignedoli e Gino Ganapini, infine, furono condotti a Ciano d’Enza e successivamente fucilati, il 26 gennaio”.

Il programma della rievocazione proseguirà con la commemorazione ufficiale da parte di Thomas Predieri, membro della commissione scuola e cultura di Castelnovo Monti, e il corteo per Villa Marta, con deposizione di fiori al monumento di Gatta e al cippo di San Bartolomeo.

“L’evento – conclude Elio Ivo Sassi – vedrà la presenza, fra gli altri, di una delegazione di Villaggio Stranieri, un quartiere di Reggio Emilia che porta appunto il nome del caduto Sergio Stranieri. Credo che la partecipazione a questa commemorazione sia sostanziale per confermare un impegno importante a difesa della pace, della libertà e della democrazia e per rinnovare il ricordo di coloro che per tali valori hanno dato la vita”.

La manifestazione, che sarà accompagnata dalle note del corpo bandistico di Felina, è organizzata, anche a livello di cerimoniale, dalle Amministrazioni comunali di Castelnovo Monti e di Villa Minozzo ed è patrocinata dall’Unione dei Comuni, con la collaborazione delle associazioni partigiane Alpi-Apc ed Anpi e dell’istituto Istoreco.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Villa Marta distrutta dai tedeschi
  • Monumento San Bartolomeo 2
  • Il sindaco di Villa Minozzo, Elio Ivo Sassi (foto di Clorinda Rondini)

Allegati

  • Volantino (705 KB)

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio