Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Un territorio più sicuro con la videosorveglianza

Un territorio più sicuro con la videosorveglianza

19 Marzo 2021

DALL’ESTATE LE TELECAMERE MONITORERANNO I VARCHI STRADALI

L’intervento è stato fortemente voluto da tutti i consiglieri comunali e prevederà un secondo passaggio, con l’installazione di ulteriori controlli nelle zone sensibili dei centri abitati

 

(Villa Minozzo, 13 marzo 2021). A breve il territorio villaminozzese sarà più sicuro, grazie all’attivazione di un sistema di videosorveglianza con il riconoscimento automatico delle targhe degli automezzi che transiteranno.

“A dicembre – sottolinea il primo cittadino Elio Ivo Sassi – abbiamo approvato il progetto, la cui realizzazione è stata condivisa dall’intero consiglio comunale. Ringrazio i consiglieri di maggioranza e di minoranza per i loro preziosi contributi, nonché il vicesindaco Dante Rabacchi e il nostro ufficio tecnico per la definizione dello studio”.

L’intervento comporta un investimento di centotrentacinquemila euro, di cui oltre cinquantamila a carico del Comune e quasi ottantacinquemila derivanti da un finanziamento regionale.

“Prevediamo l’installazione di una decina di telecamere digitali – spiega Sassi – nei varchi stradali in entrata e uscita del nostro territorio, nelle zone di confine di Civago, Gazzano, Morsiano, Sassatello, Lusignana, San Bartolomeo, Pianello e Primaore. E’ già stata indetta la gara per l’assegnazione dei lavori, che inizieranno ad aprile e si concluderanno a giugno, con l’inizio dell’estate, quando saremo così operativi”.

Il sistema identificherà i veicoli di passaggio ventiquattro ore su ventiquattro, durante tutte le stagioni, anche in caso di nebbia o di qualsiasi maltempo, e sarà collegato in diretta ai terminali presenti in municipio e nella sede del servizio associato della polizia locale, con la registrazione continuativa delle immagini e dei dati identificativi del traffico.

“Il progetto di videosorveglianza prevede un secondo livello – prosegue il sindaco – che sarà anch’esso plasmato con i suggerimenti di tutti i consiglieri comunali e che risponderà all’esigenza di monitorare con ulteriori videocamere altri punti strategici del territorio, come, ad esempio, nel capoluogo, il terminal degli autobus, gli impianti sportivi e il parco pubblico, le fonti di Poiano, l’isola ecologica di Calizzo, il parco di Minozzo e la stazione sciistica di Febbio. Naturalmente valuteremo in modo approfondito tutte le necessità locali”.

Potranno così essere messe a disposizione delle autorità competenti “tutte le registrazioni utili – conclude Elio Ivo Sassi – per la tutela del patrimonio pubblico e privato, la prevenzione e la repressione di attività illecite, il controllo e il miglioramento della viabilità. Siamo in particolare consapevoli  della  fondamentale importanza che tale strumento potrà rivestire sia in chiave di operatività investigativa che come elemento di deterrenza alla proliferazione del crimine, nell’interesse della sicurezza di tutti e in supporto alle esigenze delle forze dell’ordine e degli organi inquirenti”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Elio Ivo Sassi
  • Sistema di videosorveglianza con lettura targhe

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici 22 Settembre 2023
  • I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco 20 Settembre 2023
  • OPENING Stazione Turistica di Febbio 2000 – Domenica 17 Settembre 2023 15 Settembre 2023
  • Lettera d’inizio dell’anno scolastico rivolta agli studenti, agli insegnanti e ai genitori, ma non solo 12 Settembre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio