Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>In Evidenza>Incendi nei boschi, dal 5 luglio in Emilia-Romagna è scattato lo stato di grave pericolosità

Incendi nei boschi, dal 5 luglio in Emilia-Romagna è scattato lo stato di grave pericolosità

7 Luglio 2021

Vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole.

E’ scattato da lunedì 5 luglio e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di Bollettino ARANCIONE tutta la regione domenica 18 luglio in tutta l’Emilia-Romagna “lo stato di grave pericolosità” per il rischio di incendi boschivi. Il provvedimento è stato emanato dal Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Rita Nicolini, d’intesa con la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco e il Comando Regione Carabinieri Forestale.

Viene stabilito il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci, all’interno delle aree forestali. Sono anche vietati gli abbruciamenti di residui vegetali e delle stoppie.

All’aumento dei divieti corrisponde un inasprimento delle sanzioni. Chi viola le prescrizioni o adotta comportamenti pericolosi può subire sanzioni fino a 10.000 euro. Sotto il profilo penale, è prevista la reclusione da 4 a 10 anni, se l’incendio è doloso (provocato volontariamente); ma anche se l’atto è solo colposo (causato in maniera involontaria), per negligenza, imprudenza o imperizia, si può essere condannati a risarcire i danni.

Lo stato di “grave pericolosità” si basa su una valutazione a cui concorrono vari soggetti: il centro funzionale Arpae E-R analizza la situazione climatica e le previsioni meteo a medio termine (piogge attese, intensità della ventilazione), misurando gli indici di suscettività e di propagazione, i Carabinieri Forestale valutano lo stato della vegetazione e i Vigili del Fuoco i dati sugli incendi effettivamente verificati e sul territorio coinvolto. Solo negli ultimi sette giorni sono stati registrati 68 incendi, alcuni superiori all’ettaro, con interventi dell’elicottero (in provincia di Bologna) e dei Canadair (in provincia di Rimini).

Sul sito web dell’Agenzia viene pubblicato un Bollettino di informazione ai cittadini, secondo la logica del Codice Colore, indicata dal Dipartimento nazionale della protezione civile. A partire dalle 00.00 di lunedì 5 luglio e fino alle 24.00 di domenica 18, per tutta l’Emilia-Romagna sarà valido il Bollettino 13/2021, corrispondente allo scenario di rischio alto e al colore Arancione.

https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/notizie-in-evidenza/incendi-boschivi-grave-pericolosita

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 24 Novembre 2023
  • Pista Gatta-Pianello – Parziale riapertura nel tratto “Ponte Gatta SP9 – Fonti di Poiano” 10 Novembre 2023
  • Riapertura al transito della strada Comunale Ca’ Fontana di Coriano – Monteorsaro 3 Novembre 2023
  • Sabato 4 Novembre 2023 – 105^ Anniversario della fine della “Grande Guerra” 30 Ottobre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP - Accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
WebSite by Black Studio