
Il cittadino che deve fare un abbruciamento controllato di residui vegetali derivanti da lavori forestali e agricoli ha l’obbligo di dare preventiva comunicazione ai Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali. L’obbligo vige anche per i fuochi accesi dai gruppi scout.
Prima di comunicare l’abbruciamento, devi sapere che:
A causa delle condizioni meteoclimatiche, in tutte le province è stata dichiarata la “fase di ATTENZIONE per gli incendi boschivi”, durante la quale le attività di abbruciamento in prossimità di boschi, di terreni saldi e/o arbustati, di castagneti, di tartufaie, di pioppeti e di altri impianti di arboricoltura da legno sono consentite solo in mattinata e i fuochi dovranno essere spenti entro le ore 11.00.
La fase di attenzione durerà fino al 12/09/2021.
È possibile fare la comunicazione via web, tramite il link sottostante.
Puoi utilizzare questo canale se sei: PRIVATO CITTADINO, AZIENDA AGRICOLA, SCOUT.
La comunicazione verrà automaticamente trasmessa ai Vigili del Fuoco, al Comune e ai Carabinieri Forestali per eventuali controlli.
Per chi effettua attività agricole o forestali si ricorda che l’abbruciamento deve terminare entro 48 ore dalla comunicazione.