Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>In Evidenza>Incendi boschivi: da lunedì 6 settembre fino al 19 settembre attivata la “fase di attenzione” su tutta la regione

Incendi boschivi: da lunedì 6 settembre fino al 19 settembre attivata la “fase di attenzione” su tutta la regione

7 Settembre 2021

Da lunedì 6 settembre si torna in Emilia-Romagna allo “stato di attenzione”, per gli incendi boschivi, valido su tutto il territorio regionale. Il provvedimento resterà in vigore fino al 19 settembre, salvo ulteriori prolungamenti. Si conclude la lunga “fase di preallarme” (o “stato di grave pericolosità”) inaugurata il 5 luglio scorso, e prorogata fino a domenica 5 settembre, per un totale di 9 settimane continuative.  Nell’estate 2021 lo “stato di attenzione” per gli incendi boschivi è stato già in vigore tra il 15 giugno e il 5 luglio.

Il bilancio idrologico di questa estate particolarmente secca continua a essere critico, in particolare nel settore centro-orientale e nella pianura reggiana. Lo stato della vegetazione è ancora in evidente sofferenza. L’indice di suscettibilità degli incendi continuerà a restare su valori molto elevati.

Il Registro tenuto dai Vigili del Fuoco quantifica in 34 gli episodi di incendi di bosco avvenuti nella settimana scorsa, ma nessuno di questi ha richiesto l’intervento dell’elicottero e pochi sono stati gli incendi di una certa estensione.

Ai cittadini si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di residui vegetali. Potranno essere effettuati solo in assenza di vento e solo in mattinata. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.

In via precauzionale, la SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente) allestita dal primo luglio in viale Silvani 6, rimarrà attiva fino a domenica 12 settembre.

Il direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Rita Nicolini, ha firmato un nuovo atto che decreta lo “stato di attenzione” in seguito alla riunione di coordinamento del 1 settembre, alla quale hanno partecipato rappresentanti dell’Agenzia, della direzione regionale dei Vigili del fuoco, del Comando Regione Carabinieri forestale e del Centro funzionale Arpae-Simc. La situazione sarà nuovamente valutata l’8 settembre.

Periodicamente, sul sito dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile viene pubblicato un Bollettino di informazione ai cittadini, secondo la logica del Codice Colore, indicata dal Dipartimento nazionale della protezione civile. A partire dalle 00.00 di lunedì 6 settembre e fino alla mezzanotte del 19 settembre, per tutta l’Emilia-Romagna sarà valido il Bollettino 17/2021, corrispondente allo scenario di rischio medio – colore Giallo -, fatte salve le ordinanze più restrittive e le specifiche limitazioni emanate da singoli Comuni.

Numeri utili e Web App

Torna operativa dal 6 settembre e utilizzabile dal cittadino come strumento di segnalazione, la Web App inaugurata lo scorso giugno per comunicare l’intenzione di procedere ad abbruciamenti:

Comunicare un abbruciamento controllato — Agenzia per la sicurezza territoriale — e la protezione civile (regione.emilia-romagna.it)

Questo canale di comunicazione è a disposizione di privati cittadini, aziende agricole e scout, e si affianca alla tradizionale telefonata ai Vigili del Fuoco (Numero Verde: 800841051). Se correttamente compilata, la Web App procederà automaticamente a segnalare l’abbruciamento a Vigili del Fuoco, Comune e Carabinieri Forestale per gli eventuali controlli.

Il cittadino che intende fare un abbruciamento controllato di residui vegetali ha l’obbligo di dare preventiva comunicazione ai Vigili del Fuoco; l’obbligo vale anche per i fuochi accesi dai gruppi scout. Si ricorda che l’operazione va in ogni caso conclusa entro 48 ore dalla comunicazione.

L’abbruciamento dei residui vegetali è vietato nei periodi dichiarati di “grave pericolosità” (Codice Arancione) dalla Regione; altrimenti, è consentito nelle modalità previste dal Regolamento Forestale e nel rispetto delle misure regionali per la tutela della qualità dell’aria. Va contattato il Comune dove si intende effettuare l’abbruciamento, per verificare se siano in atto provvedimenti locali più restrittivi.

Per la comunicazione di abbruciamento per fuoco batterico, la Web App non va utilizzata; occorre fare riferimento unicamente a procedure e modulistica del Servizio Fitosanitario regionale: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/temi/avversita/sorveglianza/abbruciamenti

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio