Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>In Evidenza>Caccia al Tesoro con metal detector – NEL CAMPO SPORTIVO DI MINOZZO UN POMERIGGIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Caccia al Tesoro con metal detector – NEL CAMPO SPORTIVO DI MINOZZO UN POMERIGGIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

19 Aprile 2022

Equipaggiati con cercametalli, caccia al tesoro per i bimbi

Sabato 23 aprile 2022, nell’ambito della giornata ecologica comunale, grazie a Sos metal detector nazionale, associazione presente con volontari in tutta Italia con una serie di servizi gratuiti di pubblica utilità

 

(Minozzo di Villa Minozzo, 19 aprile 2022). In occasione della giornata ecologica, in programma per sabato (23 aprile), che vedrà impegnate sul territorio comunale le Pro loco ed altri sodalizi, si terrà, nel pomeriggio, dalle 16 alle 19, nel campo sportivo di Minozzo, una caccia al tesoro con metal detector, a tema ambientale, dedicata ai bambini e ai ragazzi.

“L’iniziativa – sottolineano il sindaco Elio Ivo Sassi e l’assessore all’assistenza e al volontariato, Dea Tojalli – è indetta dal Comune in collaborazione con Sos metal detector nazionale, un’associazione di volontariato che opera gratuitamente in tutta Italia per il recupero di oggetti smarriti da privati, e non solo. Il sodalizio vanta anche e soprattutto diverse attività con le istituzioni”.

L’ingresso all’evento, i cui partecipanti dovranno essere accompagnati da un adulto, è gratuito. I cercametalli, adatti ai piccoli cacciatori, saranno forniti dall’organizzazione.

“La nostra realtà – spiega Nadia Magri della sezione emiliana di Sos metal detector – è da sempre attenta ai temi ambientali ed ha all’attivo varie collaborazioni per la bonifica di aree verdi, parchi e giardini. E’ poi accreditata di numerosi interventi in concorso con le forze dell’ordine, che possono rivolgersi a noi per la ricerca di armi, munizioni ed altre cose metalliche nel sottosuolo. Svolgiamo inoltre, in sinergia con l’associazione persone scomparse Penelope e gli organi di polizia, la ricerca di effetti personali in corrispondenza dei luoghi in cui siano stati rinvenuti i corpi di individui spariti nel nulla”.

Continua Nadia Magri: “Naturalmente ci mettiamo infine a disposizione, in modo assolutamente disinteressato, di tutti i cittadini per il ritrovamento di oggetti dispersi nei luoghi più disparati, come terreni coltivati, giardini, boschi, spiagge, ma anche in ambito marino, lacuale e fluviale. Molto spesso un anello, un ciondolo, una collana, un orecchino o un bracciale smarriti, attorno a casa, durante una gita in campagna o una vacanza, sono occasione di tensione e di tristezza, poiché di frequente questi beni hanno un notevole valore affettivo, oltre che materiale. Per noi è una grande soddisfazione quando riusciamo a recuperarli. Nel cuore dei proprietari leggiamo un’immensa gioia”.

L’Amministrazione comunale villaminozzese ha accettato con entusiasmo l’opportunità offerta dai volontari di Sos metal detector nazionale “perché siamo certi – conclude il primo cittadino Sassi – che rappresenti un momento educativo e di divertimento per i bambini dell’Appennino e per tutti quelli che arriveranno da altre zone con i loro cari. Famiglie che avranno così l’occasione di passare alcune ore di relax nel borgo di Minozzo, ricco di storia, con la rocca, la pieve e i paesaggi naturali, in un ambiente accogliente, con i suoi servizi e i prodotti tipici, quali il parmigiano-reggiano”.

 

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • IMG-20220406-WA0000
  • Un momento della caccia al tesoro con metal detector a tema ambientale
  • La consegna dell'attestato di merito durante una caccia al tesoro di Sos metal detector
  • L'assessore Dea Tojalli e il sindaco Elio Ivo Sassi
  • Un altro momento dell'iniziativa promossa da Sos metal detector nazionale

Allegati

  • IMG-20220406-WA0000 (407 KB)

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” 23 Maggio 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 22 Maggio 2023
  • Passaggio 10^ Tappa del Giro d’Italia – Avviso alla cittadinanza 10 Maggio 2023
  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SEGGIOVIA TRIPOSTO LM35 FORTINO-MARDONDE SITA NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI FEBBIO E ANNESSA STAZIONE SCIISTICA/TURISTICA DI FEBBIO, NEL COMUNE DI VILLA MINOZZO 5 Maggio 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio