Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Nell’entusiasmo dei bambini l’amore per l’ambiente

Nell’entusiasmo dei bambini l’amore per l’ambiente

5 Maggio 2022

DAL REGGIANO E DAL MODENESE PER UNA CACCIA AL TESORO DIVERTENTE ED EDUCATIVA

Successo per l’iniziativa indetta a Minozzo dal Comune e dall’associazione di volontariato Sos metal detector nazionale.  I servizi svolti in tutta Italia e l’invio di medicinali al popolo ucraino

(Minozzo di Villa Minozzo – Reggio Emilia, 29 aprile 2022). Oltre cinquanta bambini, provenienti dal villaminozzese e da diverse altre località del reggiano e del modenese, dalla montagna alla pianura, hanno partecipato alla caccia al tesoro a tema ambientale che si è svolta nei giorni scorsi nel campo sportivo di Minozzo, attrezzati con mini cercametalli messi a disposizione da Sos metal detector nazionale, associazione di volontari operante in tutta Italia.
“E’ stato un avvenimento molto divertente ed educativo – racconta il sindaco Elio Ivo Sassi – che ha messo in evidenza, fra l’altro, la necessità da parte di tutti noi di un sempre maggiore rispetto per la natura. I piccoli giocatori, oltre a rilevare con i loro strumenti i tappi dorati, che rappresentavano il ‘tesoro’, hanno infatti recuperato numerose rondelle, che raffiguravano la spazzatura. I piccoli cercatori hanno infine riempito un bel secchio di pattume metallico, abbandonato sottoterra nei decenni”.
La manifestazione, indetta dal Comune e da Sos metal detector in collaborazione con gli Usi civici di Minozzo, che hanno messo a disposizione la struttura, agli Amici della rocca e all’Istituto scolastico comprensivo, è stata preceduta, in mattinata, da un incontro conviviale di cercatori di metalli provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Liguria e Marche. Dopo il pranzo i convenuti hanno partecipato ad una visita guidata al fortilizio di Minozzo, curata da Chiara Guidarini, che sottolinea: “L’iniziativa ha rappresentato, nel suo complesso, un momento importante di valorizzazione del nostro territorio, così ricco sia da un punto di vista storico che sotto il profilo paesaggistico. Ho visto solo volti sorridenti e soddisfatti, sia nei piccoli che negli adulti”.
I giocatori in erba hanno ricevuto un premio per la loro partecipazione, sacche, penne e cappellini per chi ha “pescato” il gettone corrispondente e per tutti gli altri una moneta da dieci lire dell’anno 1980 in fior di conio.
“Ringrazio il primo cittadino di Villa Minozzo e la sua comunità – rileva Luciano Diletti, presidente nazionale di Sos metal detector – per aver accettato da subito, e con entusiasmo, la nostra proposta ludica e formativa per i bambini, che stiamo presentando in diverse parti d’Italia, con risultati molto positivi. E’ anche un modo per far conoscere la nostra realtà di volontariato, a disposizione dei privati che hanno disperso oggetti metallici, ma anche in supporto alle istituzioni, alle forze dell’ordine e alle attività di carattere ambientale. E’ inoltre in fase di definizione un progetto di collaborazione con la Confederazione italiana archeologi”.
A tutti i partecipanti alla caccia al tesoro sarà infine inviato un attestato di merito per “aver portato a termine la ricerca con metal detector a tema ambientale”.
Conclude il sindaco Sassi: “Visto il successo di questa giornata, contiamo di poterla riproporre durante il periodo estivo. Complimenti a Sos metal detector nazionale e ai suoi volontari per il servizio che stanno svolgendo. Non ultimo la sensibilità nei confronti del popolo ucraino, che si è tradotta, fra l’altro, nell’invio di medicinali e altri beni di necessità a quella martoriata terra, vittima della guerra”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Caccia al tesoro su tema ambientale 1
  • Caccia al tesoro su tema ambientale 2
  • Caccia al tesoro su tema ambientale 3
  • Caccia al tesoro su tema ambientale 4
  • Caccia al tesoro su tema ambientale 5
  • Caccia al tesoro su tema ambientale 6
  • ll sindaco Elio Ivo Sassi con uno dei piccoli partecipanti alla manifestazione

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici 22 Settembre 2023
  • I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco 20 Settembre 2023
  • OPENING Stazione Turistica di Febbio 2000 – Domenica 17 Settembre 2023 15 Settembre 2023
  • Lettera d’inizio dell’anno scolastico rivolta agli studenti, agli insegnanti e ai genitori, ma non solo 12 Settembre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio