Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>In Evidenza>Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SEGGIOVIA TRIPOSTO LM35 FORTINO-MARDONDE SITA NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI FEBBIO E ANNESSA STAZIONE SCIISTICA/TURISTICA DI FEBBIO, NEL COMUNE DI VILLA MINOZZO

Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SEGGIOVIA TRIPOSTO LM35 FORTINO-MARDONDE SITA NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI FEBBIO E ANNESSA STAZIONE SCIISTICA/TURISTICA DI FEBBIO, NEL COMUNE DI VILLA MINOZZO

5 Maggio 2023

Avviso manifestazione di interesse

Modello istanza

STAZIONE TURISTICA: SEGGIOVIA TRIPOSTO ATTIVA. SI VALUTANO LE OFFERTE DI GESTIONE

Operatori economici in gara per Febbio

Il sindaco Sassi: “Le proposte saranno valutate in base alla loro natura qualitativa e ai progetti innovativi. Il nostro obiettivo sarà anche quello di ripristinare la biposto, che porta a quota 2000”

 

(Villa Minozzo, 6 maggio 2023). “Il meccanismo è revisionato. Ora non resta che scegliere il miglior pilota”: il sindaco Elio Ivo Sassi annuncia, dalla prossima stagione estiva, la riapertura della seggiovia triposto di Febbio, che da 1165 metri sul livello del mare sale a quota 1516.

“Nel dicembre scorso – spiega il primo cittadino – si è concluso l’intervento di manutenzione straordinaria dell’impianto, di proprietà comunale. Si è trattato di una revisione di carattere quindicennale. La biposto che da quella quota sale quasi alla vetta del monte Cusna ha invece terminato la propria vita tecnica. Per il momento resterà chiusa e quindi esclusa dall’imminente concessione in gestione della stazione turistica”.

Il Comune invita pertanto gli operatori economici a manifestare il proprio interesse per la conduzione dell’impianto di risalita e dell’intera struttura, operativa sia in estate che in inverno per le attività sportive sulla neve.

“Oltre alla triposto – continua Sassi – il nuovo gestore dovrà avere cura dei rifugi San Lorenzo, Armaduk ed Emilia 2000, del campo scuola, degli altri beni mobili ed immobili e delle attrezzature che costituiscono la stazione bistagionale, in disponibilità del Comitato di amministrazione separata dei beni civici frazionali di Febbio”.

Le manifestazioni d’interesse dovranno pervenire in municipio entro mezzogiorno di lunedì 22 maggio, “dopodiché inviteremo i soggetti coinvolti nella gara – sottolinea inoltre il sindaco – a presentare la loro offerta, che sarà valutata anche e soprattutto in base a parametri di natura qualitativa. Fra questi, la bontà delle proposte per la valorizzazione e la promozione della zona, pure con progetti innovativi, da sviluppare in collaborazione con gli enti pubblici e tutte le realtà sociali ed economiche che operano sul territorio”.

La concessione dei servizi sarà di carattere triennale, con inizio previsto per giovedì primo giugno.

“Con il futuro ripristino del tratto più alto della seggiovia, la Cusna 2000 – conclude Elio Ivo Sassi – per cui abbiamo presentato alla Regione uno specifico studio progettuale, contiamo di riportare la stazione di Febbio alla sua piena potenzialità quanto prima possibile. Ci attende comunque un intervento importante, non solo sotto il profilo economico, in quanto si dovrà procedere col riposizionamento e il rifacimento completo dell’intero impianto. Non mancheremo di investire tutte le nostre energie per quest’ultima opera e per lo sviluppo turistico e sportivo del comprensorio e del territorio comunale nella sua globalità”.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Seggiovia di Febbio (immagine di repertorio)
  • Seggiovia triposto di Febbio (immagine di repertorio 3)
  • Il sindaco Elio Ivo Sassi a Febbio col cantante Max Gazzè in occasione del suo concerto nell'estate 2021
  • La seggiovia triposto di Febbio è pronta per la nuova stagione estiva
  • Seggiovia di Febbio (immagine di repertorio 2)

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Abbattimento delle rette CENTRI ESTIVI progetto CONCILIAZIONE VITA LAVORO 2023 10 Giugno 2023
  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio