Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>In Evidenza>Lettera d’inizio dell’anno scolastico rivolta agli studenti, agli insegnanti e ai genitori, ma non solo

Lettera d’inizio dell’anno scolastico rivolta agli studenti, agli insegnanti e ai genitori, ma non solo

12 Settembre 2023

Carissimi studenti, genitori e nonni. Carissimi dirigenti, insegnanti, operatori amministrativi, tecnici e ausiliari delle scuole pubbliche e private e dei centri di formazione del comune di Villa Minozzo e dell’Appennino reggiano, dalla prima infanzia alle superiori.

Il nuovo anno scolastico è alle porte e, anche a nome degli altri amministratori pubblici villaminozzesi e dell’intera popolazione, auguro a tutti voi un proficuo percorso formativo. Ogni inizio costituisce un momento emozionante in cui, anche chi ha già accumulato lunga esperienza, si prepara ad affrontare nuove sfide, sia piccole che grandi.

Non solo i nostri bambini e ragazzi acquisiranno nuove conoscenze, ma questo momento deve rappresentare un impegno per ciascuno di noi: contribuire, giorno dopo giorno, alla crescita collettiva della nostra comunità educativa. È necessario condividere con il mondo della scuola aspettative e determinazione affinché quest’anno sia ancora una volta un’esperienza straordinaria per tutti i suoi protagonisti.

Voi studenti siete il cuore pulsante della scuola e il futuro del nostro territorio. Ogni giorno, quando varcherete la soglia delle vostre aule, porterete con voi il potenziale, la curiosità e l’energia che rendono le nostre comunità scolastiche così speciali. Siamo certi che con il vostro impegno e la vostra passione, sotto la guida degli educatori e il supporto delle famiglie, raggiungerete mete importanti.

Ai docenti e a tutti gli operatori scolastici intendiamo invece esprimere il nostro apprezzamento per il loro difficile ma stimolante lavoro, mentre ai genitori e ai nonni vogliamo ricordare quanto sia prezioso il loro sostegno costante e la loro fiducia nel sistema scolastico, a vantaggio di un’armoniosa crescita educativa degli studenti. Ringraziamo sia i primi che i secondi per il loro investimento continuo, nel rispetto delle reciproche competenze, con l’obiettivo di creare un ambiente globale che favorisca lo sviluppo culturale e civile delle nuove generazioni.

Come amministrazione pubblica siamo fra l’altro impegnati a fornire ambienti sicuri, inclusivi e stimolanti in cui si possa imparare, crescere e migliorare. Ma non solo. Siamo complessivamente interessati ad offrire tutti i supporti e servizi possibili per contribuire all’istruzione dei nostri giovani.

Un caloroso e speciale benvenuto va ai bambini, agli educatori e agli operatori che entreranno per la prima volta nella comunità educativa di ogni scuola. Per i più piccoli, oltre a qualche timore inevitabile, auspichiamo soprattutto momenti di stupore e gioia.

Un nuovo anno scolastico porta con sé nuove situazioni da affrontare, sia per i docenti che per gli allievi e le loro famiglie. La responsabilità con cui gli insegnanti svolgono la loro attività è continua e mira sempre a migliorare l’apprendimento degli studenti, tenendo conto dell’evoluzione in corso nella nostra società.

Ribadiamo come lo sviluppo equilibrato della loro crescita richieda un dialogo aperto, costruttivo e sincero tra insegnanti e genitori. Tale rapporto, oltre alle sinergie con le altre istituzioni e il tessuto sociale, culturale ed economico locale, favoriscono l’incontro e il confronto, finalizzati al consolidamento di un sistema scolastico efficace, che possa vantarsi di un’offerta educativa mirata ed eccellente.

Buona scuola a tutti voi. E a tutti noi.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Elio Ivo Sassi durante una visita a studenti della scuola primaria
  • Elio Ivo Sassi con un gruppo di studenti

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici 22 Settembre 2023
  • I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco 20 Settembre 2023
  • OPENING Stazione Turistica di Febbio 2000 – Domenica 17 Settembre 2023 15 Settembre 2023
  • Lettera d’inizio dell’anno scolastico rivolta agli studenti, agli insegnanti e ai genitori, ma non solo 12 Settembre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio