Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Al Servizio del Cittadino>Uffici Comunali>Ufficio Tecnico Comunale – Edilizia Privata

Ufficio Tecnico Comunale – Edilizia Privata

Responsabile: Geom. Carlo Andrea Guiducci guiducci@comune.villa-minozzo.re.it

Compiti: Edilizia Privata

Referenti: Geom. Michele Silvestri  silvestri@comune.villa-minozzo.re.it

Orari ricevimento:

    • Lunedì  Giovedì e Sabato 8.30 – 12.30
    • Mercoledì 09.00 – 12.30   14.30-16.30
    • Martedì e Venerdì 08.00-10.00

~Telefono: 0522/801122

e-mail: ediliziaprivata@comune.villa-minozzo.re.it

 

Regolamento Urbanistico Edilizio – RUE

Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 10/06/2017

P0 – Legenda

ALLEGATO A definizioni

VOL P1 RUE

Tavola P1-Disciplina Partic. nuclei storici

Tavola P2-Schede operative della conservazione

P3.1 – Capoluogo

P3.2 – Minozzo

P3.3 – Cerrè

P3.4 – Sologno

P3.5 – Santonio

P3.6 – Costabona

P3.7 – Morsiano

P3.8 – Novellano

P3.9 – Gazzano

P3.10 – Febbio

P3.11 – Civago

P3.12 – Razzolo

P3.13 – Asta

P3.14 – Carniana

P4.1 – Villaminozzo

P4.2 – Villaminozzo

P4.3 – Villaminozzo

P4.4 – Villaminozzo

P4.5 – Villaminozzo

P4.6 – Villaminozzo

P4.7 – Villaminozzo

P4.8 – Villaminozzo

P4.9 – Villaminozzo

Allegati

  • Modulistica Unificata Regionale e normativa edilizia L.R. n. 15-2013 e s.m.i. (61 KB)
  • Modulo OPERE TEMPORANEE STAGIONALI (343 KB)
  • Modulo accatastamento urbano (98 KB)
  • Deposito tipo di aggiornamento catastale (27 KB)
  • Domanda Unica per le Attività Produttive (45 KB)
  • Richiesta di Voltura pratiche edilizie (21 KB)
  • Deposito relazione tecnica contenimento consumo energetico - L. 10-91 (21 KB)
  • Dichiarazione conformità per il superamento delle barriere architettoniche (23 KB)
  • Tabella rapporti illuminanti (33 KB)
  • Modulo richiesta contributi L. 13-89 (214 KB)
  • Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio (491 KB)
  • DICHIARAZIONE-ANTIMAFIA (18 KB)
  • Modulistica e normativa sismica (116 KB)
  • Servizio sismico associato per lo svolgimento delle attività L.R.19-2008 presso la Provincia di Reggio Emilia (428 KB)
  • Tabella diritti di segreteria Ufficio Tecnico (7 KB)

News

Correzione errori modulistica edilizia unificata

19 Aprile 2018

Correzione di errori materiali e rettifiche formali alla modulistica edilizia unificata e all’Allegato 3 della DGR 922/2017

Si informano i tecnici professionisti che con il Comunicato n. 3 /2018 della Regione Emilia-Romagna “Correzione di errori materiali e rettifiche formali alla modulistica edilizia unificata e aggiornamento della ricognizione delle disposizioni incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività edilizia, aventi uniforme e diretta applicazione sul territorio regionale”, del 18 aprile 2018 sono state apportate correzioni di errori materiali e rettifiche formali alla modulistica edilizia unificata pubblicata a dicembre 2017 e all’Allegato III della DGR n. 922/2017 “Ricognizione delle disposizioni incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività edilizia, aventi uniforme e diretta applicazione sul territorio regionale”.

La nuova modulistica entra in vigore dal 19 aprile 2018. Per i primi 30 giorni dalla entrata in vigore, quindi fino al 19 maggio 2018, può continuare ad essere utilizzata la modulistica previgente a condizione che l’intervento non interessi le dichiarazioni di cui al Modulo 2), punto 25.2.1.

http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/ultimi-aggiornamenti/crr

Regolamento per la raccolta dei funghi epigei spontanei per l’anno 2017

11 Ottobre 2017

La L.R. n. 13/2015 in merito alla “Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei nel territorio regionale” (L.R. n 6/1996) delega alle Unioni dei Comuni, al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e agli Enti di Gestione delle aree protette l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di raccolta di funghi epigei spontanei per i rispettivi territori.

In applicazione delle suddette Leggi Regionali, l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano e il Parco Nazionale, limitatamente al territorio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano hanno approvato la convenzione per il 2017 e si avvarranno Consorzio Alto Appennino Reggiano per lo svolgimento delle funzioni operative.

La L.R. 6/96 prevede che la raccolta possa essere effettuata, nei boschi e nei terreni non coltivati esenti da divieti, da chiunque abbia titolo o ne abbia ottenuto l’autorizzazione. Chi intenda svolgere attività di raccolta di funghi nel territorio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano deve munirsi di apposito tesserino, fatto salvo le eccezioni per la raccolta nel proprio comune di residenza all’esterno dell’area d’eccellenza. Ai minori di anni 14 è consentita la raccolta purché accompagnati da persona munita di autorizzazione. I funghi raccolti dal minore concorrono a formare il quantitativo giornaliero personale di raccolta consentito.

La raccolta dei funghi è vietata nelle zone 1 del Parco Nazionale e nelle aree osservatorio eventualmente individuate dall’Unione dei Comuni e dal Parco destinate all’osservazione scientifica e alla promozione della conoscenza delle specie micologiche, appositamente tabellate.

E’ vietata la raccolta di esemplari di Boletus edulis e relativo gruppo con diametro del cappello inferiore a cm 3, dell’ Amanita caesarea allo stato di ovulo, di esemplari di Calocybe gambosa (Prugnolo) e di Cantharellus cibarius (Gallinaccio) il cui diametro del cappello sia inferiore a cm 2.

La sorveglianza e il controllo saranno effettuati dal personale preposto secondo quanto sancito all’art.21 della L.R. 6/96. Il tesserino ed un documento di riconoscimento dovranno essere esibiti a semplice richiesta del personale di vigilanza.

Il territorio e suddiviso in due zone, l’AREA D’ECCELLENZA, e le AREE NORMALI.

L’AREA D’ECCELLENZA, che costituisce l’area a più alta vocazione fungina è localizzata alle aree vicine al crinale appenninico, nella catena del Monte Cusna e del Monte Prampa, oltre che all’area del Monte Ventasso.

Sono da ritenersi non più validi tutti i tesserini rilasciati/emessi prima del 31.12.2016.

Info e tesserino on-line su www.altoappenninoreggiano.it

 

 

Avviso pubblico – danni al patrimonio privato

25 Agosto 2016

Avviso pubblico per la concessione di contributi economici ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili in conseguenza delle calamità naturali 2013-2015.

Tagged With: avviso, Sezione civica

Prossimi Eventi

  • Opuscolo Calendario Eventi Villa Minozzo 2022

    Da 1 Giugno 2022 a 31 Dicembre 2022
Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino Ausl avviso bandi biblioteca CAI commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale contributi cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Libri di testo Mantellini Minozzo Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Raccolta differenziata Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica solidarietà Tassazione Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • AVVISO PRESENTAZIONE DOMANDE CANDIDATURA AI CENTRI ESTIVI PER RAGAZZE/I UCRAINI 24 Giugno 2022
  • Ponte Pianello, via a lavori per 1,5 milioni 24 Giugno 2022
  • Convocazione Commissione Elettorale Comunale per il giorno Sabato 18 giugno 2022 ore 14.00 16 Giugno 2022
  • Progetto conciliazione vita-lavoro 2022 Avviso pubblico rivolto alle famiglie 13 Giugno 2022

Cerca nel sito

© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio