Il nostro più grande limite, che condividiamo storicamente con le passate amministrazioni e con tante realtà simili alla nostra, è l’inadeguatezza delle risorse a fronte delle tante necessità. Constatiamo che non c’è ancora, sul piano nazionale, una politica che riconosca la differenza dei Comuni montani come il nostro, rispetto a quelli di aree comunemente considerate più avvantaggiate; in generale, soprattutto nell’ultimo quinquennio, tutte le autonomie locali sono state mortificate.
Affronteremo il tema delle risorse continuando a razionalizzare la spesa del Comune, gestendo il bilancio secondo criteri di sostenibilità per tutti gli interventi, affineremo l’ordine del sistema fiscale e tariffario con cui viene richiesto il contributo ai cittadini per il sostegno dei servizi. Ci occuperemo anche della ricerca di nuove entrate, sia utilizzando nella misura più larga che ci sarà possibile le opportunità offerte dai finanziamenti pubblici, che puntando sulle opportunità di reddito offerte dalle nostre migliori risorse secondo criteri di sostenibilità ambientale.
Procederemo con continuità e senza esitazioni nell’attuazione del nostro programma, offrendo a tutti la possibilità di verificare con la giusta periodicità il suo stato di attuazione.
Questa maggioranza intende operare nel prossimo quinquennio a servizio dei cittadini di Villa Minozzo, in linea con questi indirizzi di mandato.