Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Articoli di: Lucia Manicardi

Iniziati i lavori sul ponte del Rio Sologno

8 Aprile 2019

Da qui a settembre sono in programma diversi interventi sul territorio. A maggio al via pure il cantiere per la ristrutturazione della palestra comunale del  capoluogo. In calendario anche diverse opere di riassetto lungo le strade e i torrenti.

“Sono cominciati i lavori per la messa in sicurezza del ponte sul Rio Sologno, per cui sono stati investiti 800 mila euro, con finanziamento della Provincia e della Regione”: l’Amministrazione comunale comunica l’apertura del cantiere lungo la strada provinciale 108, in cui dall’aprile del 2016 vige, per motivi di affidabilità, il senso unico alternato ed è interdetto il transito dei mezzi pesanti. Provvedimenti che verranno revocati a conclusione del ripristino.

La palestra di Villa Minozzo“Partirà invece a maggio la ristrutturazione della palestra del capoluogo – sottolinea il sindaco Luigi Fiocchi – grazie a un contributo statale e regionale di 415 mila euro. L’opera, la cui conclusione è prevista entro l’inizio del prossimo anno scolastico, prevede la messa in sicurezza della struttura e l’adeguamento degli impianti energetici. Il complesso sarà riutilizzabile non solo per le scuole, ma anche per le società e i gruppi sportivi locali e ospiti, e per tutte le attività di educazione fisica rivolte ai bambini, ai giovani, agli adulti e agli anziani”.

Altri cantieri che si avvieranno entro settembre nel villaminozzese, “su indicazione, richiesta e sollecitazione del Comune in Regione – conclude Fiocchi – e che rientrano nel piano regionale ‘anti-dissesto’, riguardano il consolidamento della scarpata e del versante della strada provinciale 9, in località La Pioppa, con un finanziamento di 200 mila euro, e della frana di Roncomezzano, per 210 mila euro, nonché la messa in sicurezza della scarpata di monte lungo la strada provinciale 59, a Sologno, per 95 mila euro. Altri interventi interesseranno le scarpate stradali in località Lame dei Bargi (50 mila euro) e il riassetto di opere idrauliche danneggiate e di sponde erose lungo il torrente Dolo e il Rio di Cervarolo (320 mila euro), oltre al ripristino della gabbionata a protezione della spalla del ponte sulla strada comunale tra Villa Minozzo e Carniana, in località Mulino Bruciato, il rifacimento di una briglia sul torrente Luccola, a Mulino di Poiano, e la realizzazione di una gabbionata a sostegno della strada comunale, a Boccede, per un importo complessivo di 80 mila euro. Inoltre 50 mila euro saranno destinati alla Gatta – Pianello”.

In previsione ci sono infine altri lavori che verranno gestiti direttamente dal Comune, per un importo di oltre 200 mila euro, che riguardano alcune asfaltature e altre opere sulla viabilità e le strutture comunali, quali la piscina e la casa protetta.

 

Contrassegnato con: Rio Sologno, territorio

Convocazione del Consiglio Comunale del 9 aprile 2019

8 Aprile 2019

Si avvisa la cittadinanza che il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria per il prossimo martedì 9 aprile alle ore 20,30 presso la sala consigliare. In allegato l’ordine del giorno.

Allegati

  • ordine del giorno 9 aprile (38 KB)

Contrassegnato con: consiglio comunale

Tre milioni per il polo scolastico

8 Aprile 2019

Scuole sicure e innovative: sarà il secondo complesso realizzato in Italia. L’Amministrazione comunale: “Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, che premia il nostro costante impegno per progetti rivolti al futuro della comunità”.

“Da Roma sono arrivate certezze sulla disponibilità delle risorse necessarie alla costruzione del nuovo polo scolastico nel capoluogo”: il sindaco Luigi Fiocchi e Sara Govi, vicesindaco, con delega alla scuola, annunciano con soddisfazione l’importante risultato ottenuto dall’Amministrazione comunale per procedere nella realizzazione dell’innovativo progetto, di cui si parlerà martedì prossimo in consiglio comunale.

“La scorsa settimana – spiega Govi – il ministero dell’Istruzione ha approvato un decreto, a firma del ministro Marco Bussetti, con il quale sono stati destinati cinquanta milioni di euro per completare il programma ‘scuole innovative’ nelle aree interne, che riguardano il sessanta per cento del territorio nazionale, rappresentato da ben quattromila comuni in cui vive però solo il venticinque per cento della popolazione”.

Questa notizia fa seguito a quella dello scorso febbraio, in cui “il Comitato tecnico aree interne – prosegue il vicesindaco – con comunicazione del suo coordinatore generale, Sabrina Lucatelli, aveva confermato la nostra struttura scolastica tra gli interventi da attuare, così come indicato dalla Regione, che ha del resto individuato nell’Appennino emiliano la sua prima area pilota”.

Il piano generale del polo scolastico di Villa MinozzoLa zona attorno alla quale sorgerà il polo è quella dell’ex consorzio agrario, già acquisito dal Comune. Servirà ad integrare gli edifici e i servizi esistenti per la creazione di un unico “campus” riservato agli studenti di ogni ordine e grado, dall’asilo nido alla scuola secondaria di primo grado. Quest’ultima sarà ospitata in una nuova costruzione, assieme ad una serie di servizi comuni, “palestrina”, mensa, biblioteca e laboratori, per un importo di circa tre milioni di euro, al quale si aggiungono i quattrocento mila già stanziati dall’Unione dei Comuni.

Il complesso scolastico sarà completato avvalendosi della programmazione triennale regionale, che prevede un ulteriore investimento di oltre due milioni di euro (con un cofinanziamento del dieci per cento da parte del Comune), da attuarsi attraverso la demolizione e la ricostruzione dell’edificio delle “medie” e la ristrutturazione delle “elementari”, dove troveranno nuova collocazione le scuole dell’infanzia e primaria.

Da notare infine che “il nuovo polo scolastico villaminozzese – conclude il sindaco Fiocchi – sarà la seconda scuola italiana (la prima è nella Val di Sangro, in Abruzzo) realizzata dalla Strategia nazionale per le aree interne, che punta ad interrompere il declino demografico delle zone montane e periferiche del Paese con interventi innovativi e di qualità per rafforzare i fondamentali servizi di cittadinanza (scuola, salute e mobilità) e promuovere azioni sostenibili e durature per lo sviluppo economico locale. Per noi rappresenta un importante successo, a conferma del nostro operato, che da sempre privilegia il lavorare con impegno a progetti rivolti al futuro della comunità”.

Contrassegnato con: Aree Interne, nuovo polo scolastico

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 26
  • Pagina successiva »

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Convocazione Consiglio Comunale 24 Novembre 2023
  • Pista Gatta-Pianello – Parziale riapertura nel tratto “Ponte Gatta SP9 – Fonti di Poiano” 10 Novembre 2023
  • Riapertura al transito della strada Comunale Ca’ Fontana di Coriano – Monteorsaro 3 Novembre 2023
  • Sabato 4 Novembre 2023 – 105^ Anniversario della fine della “Grande Guerra” 30 Ottobre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP - Accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
WebSite by Black Studio