Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>In Evidenza

Corso Alfabetizzazione per Stranieri

12 Dicembre 2022

Corso_Alfabetizzazione_Stranieri

Premio Malaguzzi alla quarta edizione

9 Dicembre 2022

IN ONORE DEL NOTO EDUCATORE E PEDAGOGISTA REGGIANO, CHE INSEGNO’ IN MONTAGNA  

Pubblicato il bando dell’evento letterario, suddiviso in quattro sezioni. Il sindaco Elio Ivo Sassi: “E’ un’iniziativa culturale di alto livello, che valorizza l’Appennino e l’intera provincia”

E’ partita, con la pubblicazione del bando, la quarta edizione del premio internazionale Loris Malaguzzi, promosso dal gruppo culturale Fuori dal coro in collaborazione con la Pro loco di Sologno e col patrocinio del Comune di Villa Minozzo.

“Il nostro concorso letterario – rileva Anna Giorgini, portavoce degli organizzatori – è nato nel  2019 per onorare l’opera e il pensiero del noto pedagogista ed insegnante reggiano attraverso la premiazione e la divulgazione di testi che riflettano sull’educazione dell’infanzia”.

Il premio si articola in quattro sezioni. “Quella pedagogica – spiega Giorgini – propone opere in italiano o in inglese (dai racconti ai romanzi, ai saggi, dalle tesi di laurea alle inchieste giornalistiche, dai film ai cortometraggi, alle fotografie) sui temi dell’educazione, dell’interdisciplinarità e dei diritti dei bambini, pure con riferimenti storici all’esperienza reggiana e dello stesso Malaguzzi. La seconda sezione, intitolata ‘I cento Linguaggi’, è invece dedicata alle classi scolastiche, dall’infanzia alle superiori, e riguarda l’argomento dell’ambiente e dei cambiamenti climatici”.

“Nostalgia del futuro” è poi il titolo della sezione dedicata alla prosa, con racconti rivolti alle esperienze, al passato e alle aspirazioni per il domani, mentre la sezione riservata alla poesia è infine ispirata alla frase “Perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia”, tratta dalla canzone Sally di Vasco Rossi.

“Il maestro Malaguzzi – racconta il sindaco Elio Ivo Sassi – era di casa nella nostra montagna. Aveva insegnato a Sologno dal 1941 al 1943 e tale esperienza contribuirà ad indirizzarlo nelle sue scelte successive e nell’elaborazione del suo metodo per le scuole comunali dell’infanzia, studiato e seguito in tutto il mondo”.

Conclude il primo cittadino: “Ringraziamo i volontari solognesi che, forti delle precedenti edizioni, proseguono in questa iniziativa culturale di alto livello, che valorizza l’Appennino reggiano e l’intera provincia, e gli altri collaboratori dell’evento, da Reggio Children alla sua Fondazione, dal Parco nazionale alla Riserva di biosfera, all’azienda Iren”.

Per le sezioni pedagogica, prosa e poesia gli elaborati andranno inviati entro il prossimo 30 aprile, mentre per le scuole la scadenza è a fine maggio. Il bando completo è visionabile e scaricabile, fra l’altro, sul sito del Comune villaminozzese, nella sezione cultura e territorio. Le premiazioni, come sempre,  avverranno durante la stagione estiva nel borgo di Sologno.

Allegati

  • Bando-Premio-Letterario-Loris-Malaguzzi_edizione-2023_ (331 KB)

ATTENTI ALLE TRUFFE… COME DIFENDERSI! – Villa Minozzo – Giovedì 03 Novembre 2022

1 Novembre 2022

Volantino contro le truffe_2022

CONSIGLI IN PILLOLE

Vademecum Truffe agli anziani

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 116
  • Pagina successiva »

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino Ausl avviso bandi biblioteca CAI commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale contributi cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Libri di testo Mantellini Minozzo Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Raccolta differenziata Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica solidarietà Tassazione Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Don Pasquino, emblema di fede e di democrazia – 79^ Anniversario della fucilazione di Don Pasquino Borghi – Domenica 29 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023
  • INAUGURAZIONE dell’Archivio “Zambonini” – Lunedì 30 Gennaio 2023 – Villa Minozzo – Centro Culturale “A- Benedetti” 25 Gennaio 2023
  • SI COMMEMORA L’ECCIDIO DELL’8 GENNAIO 1945, FRA GATTA E SAN BARTOLOMEO In ricordo dei partigiani uccisi dai nazisti 8 Gennaio 2023
  • Manifesto obbligo di iscrizione nelle liste di Leva 2 Gennaio 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio