Fondazione:
L’atto di fondazione del “Corpo Musicale” a Villa Minozzo fu approvato il 30 Agosto 1896 da un gruppo di 26 volenterosi, che solo con grossi sacrifici economici poterono comprare alcuni strumenti musicali.
Organico:
La Banda attualmente è composta da circa 30 elementi, la maggior parte giovani con meno di 18 anni. Tutti si sono formati seguendo il corso annuale organizzato dalla Banda, alcuni di essi proseguono però la formazione musicale frequentando la scuola di musica parificata ”Merulo” di Castelnovo ne’ Monti.
Il corso:
La Banda di Villa Minozzo – come vuole la tradizione – recluta e prepara i suoi effettivi mettendo a disposizione ogni anno un vero e proprio corso musicale.
Attualmente è affidato al maestro-direttore del complesso, Massimo Guidetti.
Ogni settimana- il lunedì e il venerdì pomeriggio – da ottobre a giugno, i ragazzi, le ragazze, i giovani e non giovani che intendono entrare nella Banda, hanno la possibilità di frequentare questa indispensabile scuola.
Dopo aver appreso gli elementi fondamentali della musica, il solfeggio diventerà determinante per l’approccio con lo strumento musicale prescelto.
Al corso può iscriversi chiunque abbia compiuto i 10 anni.
Attività:
Grazie all’organico così ampio la Banda musicale di Villa Minozzo è in grado di partecipare a qualsiasi tipo di manifestazione. Durante la sua attività ha infatti contribuito a rendere più solenni cerimonie religiose, manifestazioni e commemorazioni civili e militari. Ha allietato sagre e feste paesane. Ma l’attività che più appaga la Banda è quella concertistica. Tale attività è ancor più gratificante se svolta all’interno di rassegne bandistiche o di scambi con altri complessi, in modo da dare la possibilità alla Banda di confrontarsi con altre realtà.
E’ per questo che la Banda di Villa Minozzo è sempre felice di poter mettersi in contatto con altri complessi bandistici per organizzare eventuali scambi.
Informazioni: Guiducci Andrea (3487386037), Bardelli Domenico (3387644369)