Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Cultura e Territorio>Il Maggio Drammatico>Le Compagnie>I Paladini della Valle

I Paladini della Valle

I "Paladini della valle" nascono all’ inizio degli anni ’80 dall’unione di vecchi Maggiarini delle   compagnie di Gazzano –  Novellano –  Gova e alcuni giovani di Cervarolo – Gazzano –  Civago.Le prime rappresentazioni sono opere di Romeo Sala quali "La figlia del mare" di Terzo Governari  "L’esiliato di Valdora",  "La  freccia  nera" di  Armando Verdi  "Marcol dei monti" di Marino Fontanini la triologia di Dieci Battista "Bianco e Bruno",  "Frontino e Dovilla", "La  vendetta  di  Clarina" e  l’ultima opera compiuta di  Nello Felici "Il  bastardo  di  Castiglia."

Il vero e proprio salto di  qualità  avviene nel 1984 con l’opera di Lorenzo Aravecchia "La  mano  destra" che a nostro modesto parere, e anchè a detta del Campionato prof. Gastone Venturelli  segna un solco profondo tra un vecchio modo di rappresentare il Maggio e uno più moderno e capibile anche da un pubblico non cosi’ esperto, grazie ad un linguaggio e scene più all’avanguardia. Nel 1985 ritorna un vecchio capolavoro di Nello Felici "L’esiliato d’Irlanda" più noto come "Liocorno". Nel 1986 viene rappresentata la prima opera scritta Da Lorenzo Aravecchia "Romolo e Remo".

 Il 1987 è l’anno dove la nostra compagnia tocca il punto più alto di consenso con l’opera di  Lorenzo Aravecchia "Beniamino", che  va’ ben oltre il tradizionale copione del Maggio classico e si avvicina molto con scene, costumi e melodie ad un teatro sicuramente più sofisticato e curato. Alla  fine del 1987 la compagnia decide di  comune accordo  (anche dovuto ad una mancanza di copioni  all’altezza) di sciogliersi. 

Dopo 14 anni di inattività la compagnia, nel 2001, decide (con  molta fatica) di riunirsi e rappresenta a Cervarolo il maggio di Lorenzo Aravecchia "Amore  e  sangue". Nel 2002 ritorna "Beniamino" di Lorenzo Aravecchia rappresentato nel circolo storico di Morsiano, nel 2003, a  Romanoro la compagnia presenta un epico copione di Nello Felici,  "Orazio  del   Leone". Nel  2004, a Novellano, è la volta de  "La mano destra" di Lorenzo Aravecchia , giornata con molti ricordi e nostalgie. Nel 2005 la compagnia decide di prendersi un anno sabbatico e ritorna nell’inverno del 2006 all’interno della sala dell’ Albergo del lago di Gazzano con l’opera di Nello  Felici "Amore  amaro". Nel 2007 a Cervarolo, all’interno del nuovo parco dell’amicizia e con un circolo decisamente molto caratteristico e confortevole sia per il pubblico che per i maggiarini la compagnia ripete il copione dell’ inverno precedente "Amore amaro"  con un grande successo di pubblico e critica.

 Vogliamo ricordare e ringraziare tutti i componenti che in questi anni hanno fatto parte anche sporadicamente della nostra compagnia:

 

Verdi Tulio – Gazzano  (deceduto)   

Manfredi Dorino – Novellano

Manfredi Gianni – Novellano

Verdi Laura – Gazzano         

Aravecchia Massimiliano – Romanoro

Aravecchia Manuel – Romanoro

Dieci Daniele – Romanoro

Pigozzi Antonio – Gazzano

Costi Erio – Cervarolo

Costi Divo – Cervarolo

Rossi Roberta – Morsiano

Rossi Loris – Morsiano

Gaspari  Gabriele – Civago

Cervetti Germana – Civago

Ferrari Silvano – Governara

Tagliatini Adelmo – Asta

Sorbi Franco – Gova

Sorbi Giuseppe – Sorba

Sorbi Mentore – Sorba

Manni Rosanna – Gova

Pozzi Mauro – Romanoro

Chesi Vanessa            – Novellano

Novellani  Giuseppina – Novellano

Chesi Ilio – Gazzano  (deceduto)

Bondi Delmo – Campo Magnano

Turrini Viviano – Romanoro

Fontanini Virginio – Farneta

Campi Ambrogio – Morsiano

Gigli Danilo Cesare – Gazzano

Felici Telino – Costalta

Turrini Sandra – Romanoro 

Albertini Maria – Romanoro

Gaspari Gabriella – Civago

Costi Marcello – Cervarolo

Bondi Guido – Campo Magnano

Pierazzi Nello – Frassinoro

Ageno Luciano – Gazzano (deceduto)

Canovi Emilio – Secchio

Piguzzi Giovanna – Asta

Tagliatini Andrea – Asta

Verdi Libero – Gazzano

 

Musicisti

 

Costi Walter – Cervarolo  (deceduto)

Monti Remo – Cervarolo

Fontanini Marino – Gazzano

Chesi Ezio – Morsiano

Chesi Emore – Morsiano

Zanni Claudio – Frassinoro               

  • I Paladini della Valle
  • I Paladini della Valle
  • I Paladini della Valle
  • I Paladini della Valle
  • I Paladini della Valle
  • Cultura e Territorio
  • Elenco siti tematici
    • Numeri utili
  • Il Maggio Drammatico
    • La Tradizione
      • Origini
      • Tematiche
      • Struttura e musica
      • Organizzazione scenica
      • I costumi
    • Le Compagnie
      • Compagnia Monte Cusna di Asta
      • Società del Maggio Costabonese
      • Compagnia Maggistica Val Dolo
      • I Paladini della Valle
    • Il Museo del Maggio
      • Museo del Maggio
    • Il maggio nel mondo
      • Auto de Floripes – Prìncipe
      • Auto de Floripes – Neves
      • Tchilolì – São Tomé
      • Ta’ziyè – Iraniano
    • Il Maggio Lirico
      • Maggiolata
      • Bruscello
      • Maggio di questua
      • Maggio delle ragazze e Maggio delle anime purganti
    • Testi
    • Rassegna nazionale
      • Anno 2003 – XXV° Rassegna
      • Anno 2004 – XXVI° Rassegna
      • Anno 2005 – XXVII° Rassegna
      • Anno 2006 – XXVIII° Rassegna
      • Anno 2007 – XXIX° Rassegna
      • Anno 2008 – XXX° Rassegna
      • Anno 2009 – XXXI° Rassegna
      • Anno 2010 – XXXII° Rassegna
      • Anno 2011 – XXXIII° Rassegna
      • Anno 2012 – XXXIV° Rassegna
      • Anno 2013 – XXXV° Rassegna
      • Anno 2014 – XXXVI° Rassegna
      • Anno 2015 – XXXVII° Rassegna
      • Anno 2016 – XXXVIII° Rassegna
      • Anno 2020 – XLII° Rassegna
    • Rete Musei
      • Centro di Documentazione sulla tradizione del Maggio
      • Museo Etnografico Provinciale “Don L. Pellegrini”
      • Il Museo del Sughero a Cervarezza
    • Contatti
    • Il Piccolo Glossario
    • Video sul Maggio
  • Il Comune si racconta
    • Bun dì
    • Il Gazzettino di Sologno
    • Le ultime Quattro
  • Frazioni e mappa
    • Villa Minozzo
    • Asta
    • Carniana
    • Carù
    • Cerrè Sologno
    • Cervarolo
    • Civago
    • Coriano
    • Costabona
    • Febbio
    • Gazzano
    • Gova
    • Minozzo
    • Morsiano
    • Novellano
    • Poiano
    • Secchio
    • Sologno
  • Cenni storici
    • Medaglia d’Argento al Valor Militare
    • Villa Minozzo; tracce del passato
    • Antichi mestieri e fenomeno migratorio
    • Una storia recente: guerra e resistenza
    • IL TEMPO NON CANCELLA IL RICORDO- Villa Minozzo brucia per la seconda volta : 13 aprile 1945
  • Musei, mostre e biblioteca
    • Biblioteca
    • Museo dei Presepi
    • La sala dell’affresco
    • Mostra antichi mestieri
  • Monumenti e Architetture
    • Torre dell’ Amorotto
    • Rocca di Minozzo
    • Torrione di Gova
    • Ponte di ca’ di Gnano
    • Pozzo di ca’ de Rossi
    • Casa del Conte Dallo
    • Borgo antico “Castello di Sologno”
    • Mulino di Gacciola
    • Mulino di Civago
    • Edicola Morsiano
  • Cultura e Tradizioni
    • Il ballo dei Gobbi
    • Poesie e leggende
    • Il Maggio Drammatico
    • Cervarolo paese di Poeti
  • Associazioni
    • Passi da Gigante
    • Villacultura
    • Croce Verde Villa Minozzo
    • Banda Musicale
    • Corale “Il Gigante”
    • Gruppo Alpini
    • Compagnia Dialettale di Gazzano
    • Compagnia Teatrale ” I Valdastrin”
    • Sci club Febbio Crinale
    • Associazioni sportive
  • Ospitalità
    • Alberghi
    • Affittacamere
    • Ristoranti e tavole calde
    • Bed & Breakfast
    • Rifugi
    • Agriturismi
    • Ostelli e Case Vacanza
    • Campeggio
  • La natura
    • I Gessi Triassici
    • Le Fonti di Poiano
    • L’ Abetina Reale
    • Monte Cusna
    • Monte Prado
    • Monte Giovarello
    • Prati di Sara
  • Sport, Escursioni e Tempo Libero
    • Stazione sciistica Febbio
    • Raccolta dei funghi – Funghiamo
    • Sentiero didattico inclusivo – I Canini di Civago
    • Il nostro Campione Razzoli Giuliano
    • Equitazione
    • Mountain Bike
    • Pesca
    • Altri sport
    • Dottor Umberto Guiducci
  • Pieve e Chiese
    • Pieve Minozzo
    • Chiesa Villa
    • Chiesa Asta
    • Chiesa Carniana
    • Chiesa Carù
    • Chiesa Cerrè
    • Chiesa Cervarolo
    • Chiesa Civago
    • Chiesa Coriano
    • Chiesa Costabona
    • Chiesa Febbio
    • Chiesa Gazzano
    • Chiesa Gova
    • Chiesa Morsiano
    • Chiesa Novellano
    • Chiesa Poiano
    • Chiesa Secchio
    • Chiesa Sologno
  • Opuscoli informativi

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino Ausl avviso bandi biblioteca CAI commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale contributi cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Libri di testo Mantellini Minozzo Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Raccolta differenziata Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica solidarietà Tassazione Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPEGGIO “CAMPING FEBBIO 2000” NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO 18 Marzo 2023
  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’AREA NATURALISTICA DELLE FONTI DI POIANO, IVI INCLUSE LE ATTIVITÀ DI BAR E RISTORANTE, SITA NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO 18 Marzo 2023
  • Morte sull’aia: il sacrificio degli uomini di Cervarolo – 79° Anniversario dell’Eccidio di Cervarolo e della Battaglia di Cerré Sologno – Domenica 19 Marzo 2023 6 Marzo 2023
  • Open day “Abete Bianco” Visita al nido d’Infanzia Sabato 18 marzo 2023 2 Marzo 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio