Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Cultura e Territorio>Il Maggio Drammatico>Rassegna nazionale>Anno 2003 – XXV° Rassegna

Anno 2003 – XXV° Rassegna

La Tradizione del Maggio


XXV Rassegna Nazionale di Teatro Popolare


1 Giugno – 31 Agosto 2003  


 


1 giugno


Ore 15,30 Monchio di Palagano (MO)


Società del Maggio Costabonese


Spartaco


 


7 giugno


Ore 18,00 Castello di Rossena (RE)


Società del Maggio Costabonese


Spartaco


 


22 giugno


Ore 21,00 Reggio Emilia  – Parco di S. Maria 


Società del Maggio Costabonese


Spartaco


22 giugno


Ore 16,00 Asta di Villa Minozzo  (RE) 


Compagnia di Gorfigliano


Costantino


 


6 luglio


Ore 14,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)


Festa del Maggio con la partecipazione di


Compagnie toscane ed emiliane


 


13 luglio


Ore 15,30 S. Liberata di Macognano – Montefiorino (MO)


Compagnia Val Dolo


Ponte dei Sospiri      


13 luglio                                                                       


Ore 15,00 Cinquecerri di Ligonchio (RE)


Nuova Compagnia di Frassinoro


Gli Emigranti  


13 luglio


Ore 15,30 Toano (RE)                                                                              


Società del Maggio Costabonese


Spartaco


13 luglio


Ore 15,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)


Compagnia di Gorfigliano


Costantino


13 luglio


Ore 21,00 Capannori (LU)


Compagnia di Partigliano e Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” della Valle di Ottavo


La Pia dé Tolomei (rid.) e canti tradizionali


 


20 luglio


Ore 15,30 Costabona di Villa Minozzo (RE)


Società del Maggio Costabonese


Spartaco


20 luglio


Ore 15,30 Cervarezza (RE) – Parco Fonti


Compagnia Monte Cusna di Asta


Maggio epico


20 luglio


Ore 15,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)


Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico


Re Filippo d’Egitto


 


27 luglio


Ore 15,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)


Compagnia di Mntignoso


Ricciarda Malaspina


27 luglio


Ore 15,00 Romanoro (MO)


Compagnia Val Dolo


Drappo reale


27 luglio


Ore 15,30 Regnano (MS)


Compagnia di Gorfigliano


Costantino


 


03 agosto


Ore 15,30 Varliano di Giuncugnano (LU)


Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico


Re Filippo d’Egitto


03 agosto


Ore 15,00 Asta di Villa Minozzo (RE)


Compagnia Monte Cusna di Asta


Maggio epico


03 agosto


Ore 15,00 Romanoro (MO)


Compagnia i giovani di Romanoro


Rosalba e Roberta


03 agosto


Ore 16,00 San Pellegrino in Alpe (LU)


Gruppo folkloristico di Pieve di Compito


Bardone e Linchetto (Zingaresca)


 


09 agosto


Ore 21,00 Mezzana di Casola Lunigiana (MS)


Compagnia di Gorfigliano


Costantino


 


10 agosto


Ore 15,00 Casatico di Camporgiano (LU)


Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico


Maggio epico


10 agosto


Ore 15,00 Morsiano (RE)


Compagnia Val Dolo (RE)


Il sentiero degli inganni


10 agosto


Ore 21,15 Colognora di Pescaglia


Compagnia di Partigliano e Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” della Valle di Ottavo


La Pia dé Tolomei (rid.) e canti tradizionali


10 agosto


Ore 15,30 Varliano di Giuncugnano  (LU)


Compagnia Monte Cusna di Asta


Maggio epico


 


11 agosto


Ore 15,30 Pieve di San Lorenzo di Minucciano (LU)


Compagnia di Gorfigliano


Costantino


 


12 agosto


Ore 21,00  Palagano (MO)


Nuova Compagnia di Frassinoro


Pia dé Tolomei


 


15 agosto


Ore 15,30 Costabona (RE)


Società del maggio Costabonese


Macbeth


 


16 agosto


Ore 15,00 Civago di Villa Minozzo (RE)


Compagnia Monte Cusna di Asta


Maggio epico


16 agosto


Ore 16,30 Polinago (MO)


Compagnia Val Dolo


I vichinghi


 


17 agosto


Ore 15,30 Romanoro (MO)


Compagnia “I Paladini della Valle”


Orazio del Leone


17 agosto


Ore 15,30 Varliano di Giuncugnano (LU)


Compagnia di Gorfigliano


Costantino


17 agosto


Ore 15,00 Cerrè Marabino (RE)


Nuova Compagnia di Frassinoro


Gli emigranti


 


23 agosto


Ore 21,00 Cascina di Casola Lunigiana (MS)


Compagnia di Gorfigliano


La Guerra di Troia


 


24 agosto


Ore 15,00 Romanoro (MO)


Compagnia “I giovani di Romanoro”


Il Conte di Altavilla


 


31 agosto


Ore 16,00 Montignoso (MS) Villa Schiff – Giorgini


Rassegna interprovinciale del canto del maggio


31 agosto


Ore 14,30 Villa Minozzo (RE)


Giornata conclusiva della rassegna con la partecipazione di compagnie emiliane e toscane

  • Cultura e Territorio
  • Elenco siti tematici
    • Numeri utili
  • Il Maggio Drammatico
    • La Tradizione
      • Origini
      • Tematiche
      • Struttura e musica
      • Organizzazione scenica
      • I costumi
    • Le Compagnie
      • Compagnia Monte Cusna di Asta
      • Società del Maggio Costabonese
      • Compagnia Maggistica Val Dolo
      • I Paladini della Valle
    • Il Museo del Maggio
      • Museo del Maggio
    • Il maggio nel mondo
      • Auto de Floripes – Prìncipe
      • Auto de Floripes – Neves
      • Tchilolì – São Tomé
      • Ta’ziyè – Iraniano
    • Il Maggio Lirico
      • Maggiolata
      • Bruscello
      • Maggio di questua
      • Maggio delle ragazze e Maggio delle anime purganti
    • Testi
    • Rassegna nazionale
      • Anno 2003 – XXV° Rassegna
      • Anno 2004 – XXVI° Rassegna
      • Anno 2005 – XXVII° Rassegna
      • Anno 2006 – XXVIII° Rassegna
      • Anno 2007 – XXIX° Rassegna
      • Anno 2008 – XXX° Rassegna
      • Anno 2009 – XXXI° Rassegna
      • Anno 2010 – XXXII° Rassegna
      • Anno 2011 – XXXIII° Rassegna
      • Anno 2012 – XXXIV° Rassegna
      • Anno 2013 – XXXV° Rassegna
      • Anno 2014 – XXXVI° Rassegna
      • Anno 2015 – XXXVII° Rassegna
      • Anno 2016 – XXXVIII° Rassegna
      • Anno 2020 – XLII° Rassegna
    • Rete Musei
      • Centro di Documentazione sulla tradizione del Maggio
      • Museo Etnografico Provinciale “Don L. Pellegrini”
      • Il Museo del Sughero a Cervarezza
    • Contatti
    • Il Piccolo Glossario
    • Video sul Maggio
  • Il Comune si racconta
    • Bun dì
    • Il Gazzettino di Sologno
    • Le ultime Quattro
  • Frazioni e mappa
    • Villa Minozzo
    • Asta
    • Carniana
    • Carù
    • Cerrè Sologno
    • Cervarolo
    • Civago
    • Coriano
    • Costabona
    • Febbio
    • Gazzano
    • Gova
    • Minozzo
    • Morsiano
    • Novellano
    • Poiano
    • Secchio
    • Sologno
  • Cenni storici
    • Medaglia d’Argento al Valor Militare
    • Villa Minozzo; tracce del passato
    • Antichi mestieri e fenomeno migratorio
    • Una storia recente: guerra e resistenza
    • IL TEMPO NON CANCELLA IL RICORDO- Villa Minozzo brucia per la seconda volta : 13 aprile 1945
  • Musei, mostre e biblioteca
    • Biblioteca
    • Museo dei Presepi
    • La sala dell’affresco
    • Mostra antichi mestieri
  • Monumenti e Architetture
    • Torre dell’ Amorotto
    • Rocca di Minozzo
    • Torrione di Gova
    • Ponte di ca’ di Gnano
    • Pozzo di ca’ de Rossi
    • Casa del Conte Dallo
    • Borgo antico “Castello di Sologno”
    • Mulino di Gacciola
    • Mulino di Civago
    • Edicola Morsiano
  • Cultura e Tradizioni
    • Il ballo dei Gobbi
    • Poesie e leggende
    • Il Maggio Drammatico
    • Cervarolo paese di Poeti
  • Associazioni
    • Passi da Gigante
    • Villacultura
    • Croce Verde Villa Minozzo
    • Banda Musicale
    • Corale “Il Gigante”
    • Gruppo Alpini
    • Compagnia Dialettale di Gazzano
    • Compagnia Teatrale ” I Valdastrin”
    • Sci club Febbio Crinale
    • Associazioni sportive
  • Ospitalità
    • Alberghi
    • Affittacamere
    • Ristoranti e tavole calde
    • Bed & Breakfast
    • Rifugi
    • Agriturismi
    • Ostelli e Case Vacanza
    • Campeggio
  • La natura
    • I Gessi Triassici
    • Le Fonti di Poiano
    • L’ Abetina Reale
    • Monte Cusna
    • Monte Prado
    • Monte Giovarello
    • Prati di Sara
  • Sport, Escursioni e Tempo Libero
    • Stazione sciistica Febbio
    • Raccolta dei funghi – Funghiamo
    • Sentiero didattico inclusivo – I Canini di Civago
    • Il nostro Campione Razzoli Giuliano
    • Equitazione
    • Mountain Bike
    • Pesca
    • Altri sport
    • Dottor Umberto Guiducci
  • Pieve e Chiese
    • Pieve Minozzo
    • Chiesa Villa
    • Chiesa Asta
    • Chiesa Carniana
    • Chiesa Carù
    • Chiesa Cerrè
    • Chiesa Cervarolo
    • Chiesa Civago
    • Chiesa Coriano
    • Chiesa Costabona
    • Chiesa Febbio
    • Chiesa Gazzano
    • Chiesa Gova
    • Chiesa Morsiano
    • Chiesa Novellano
    • Chiesa Poiano
    • Chiesa Secchio
    • Chiesa Sologno
  • Opuscoli informativi

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino Ausl avviso bandi biblioteca CAI commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale contributi cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Libri di testo Mantellini Minozzo Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Raccolta differenziata Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica solidarietà Tassazione Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPEGGIO “CAMPING FEBBIO 2000” NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO 18 Marzo 2023
  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’AREA NATURALISTICA DELLE FONTI DI POIANO, IVI INCLUSE LE ATTIVITÀ DI BAR E RISTORANTE, SITA NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO 18 Marzo 2023
  • Morte sull’aia: il sacrificio degli uomini di Cervarolo – 79° Anniversario dell’Eccidio di Cervarolo e della Battaglia di Cerré Sologno – Domenica 19 Marzo 2023 6 Marzo 2023
  • Open day “Abete Bianco” Visita al nido d’Infanzia Sabato 18 marzo 2023 2 Marzo 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio