Il Museo documenta il Maggio come tradizionalmente viene o veniva rappresentato nel territorio del Comune di Riolunato nelle sue tre tipologie:
- Il Maggio lirico di questua, Maggio serenata chiamato "Maggio delle ragazze" che si svolge ogni tre anni in due momenti attuativi, la notte fra il 30 aprile e il 01 maggio e la seconda domenica del mese di maggio;
- Il Maggio drammatico, rappresentato in frazione Castello;
- Il Maggio delle Anime Purganti, cantato tutti gli anni a riolunato Capoluogo e nella frazione Castello durante la prima domenica di maggio.
L’ingresso al museo è gratuito.
Per Informazioni:
Centro di Documentazione sulla tradizione del Maggio – Via Domenico Parigini n. 3 – Riolunato (MO) – Tel. 0536-75119 – Fax 0536-75324 – Mail: riolunato@msw.it