Chiesa di Santa Margherita
Descrizione
La chiesa di Santa Margherita figura nel 1302 tra le dipendenti della Pieve di Toano.
L’antica chiesa si trovava in prossimità di Castelpercigolo e dei Bagni di Quara.
Il Vescovo Rangone consacrata l’attuale chiesa al principio del XVII secolo.
La chiesa è orientata liturgicamente e mostra tracce di un originale paramento ad "opus quadratum" realizzato in conci di arenaria accuratamente scolpiti.
La facciata è a capanna, assai slanciata con rosone centrale.
Si nota un ampio portale di tipologia ottocentesca con arco a tutto sesto recante in chiave il millesimo "1808".
Notizie Aggiuntive
Esternamente è sempre visitabile, per la visita all’interno della chiesa contattare il parroco telefono 0536 968020.
Materiale tratto da Appennino Reggiano