Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Cultura e Territorio>Sport, Escursioni e Tempo Libero>Pesca

Pesca

Licenza di pesca

Con l’entrata in vigore della L. R. 11/2012 dal 23/11/2012  avente per oggetto: “Norme per la tutela della fauna ittica e per la disciplina della pesca, dell’acquacoltura e delle attività connesse nelle acque interne” sono state introdotte le modifiche di seguito indicate:

..
Art. 14 – Pesca sportiva e licenza

1.    La licenza di pesca sportiva che autorizza l’esercizio della pesca sportiva o ricreativa è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonchè la causale del versamento. La ricevuta deve essere esibita unitamente ad un documento d’identità valido.

2.    La licenza di pesca sportiva non è richiesta:

  • a coloro che si incarico o espressa autorizzazione della Regione o degli Enti territorialmente competenti svolgono catture di esemplari di fauna ittica nell’ambito di interventi programmati dalla Pubblica Amministrazione o nell’ambito di programmi di studio o di ricerca;
  • agli addetti a qualsiasi impianto di piscicoltura durante l’esercizio della loro attività e nell’ambito degli impianti stessi;
  • ai minori di anni dodici, se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza di pesca o esentati ai sensi del presente articolo;
  • ai minori di anni diciotto, se in possesso di attestato di frequenza a un corso di avvicinamento alla tutela della fauna ittica e dell’ecosistema acquatico e all’esercizio della pesca, organizzato dalle associazioni piscatorie;
  • a coloro che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età;
  • ai soggetti di cui all’art. 3 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
  • agli stranieri per la partecipazione alle competizioni sportive;
  • per la pesca a pagamento;
  • per la pesca in spazi privati.
Art. 15 – Tesserino di pesca controllata
1. I pescatori in regola con il versamento della tassa di concessione richiesta per la licenza di pesca sportiva che intendono esercitare la pesca nelle acque a salmonidi o timallidi devono munirsi del tesserino regionale di pesca controllata per la registrazione delle catture.
2. Su proposta dell’ente territorialmente competente, sentita la Commissione ittica locale, la Giunta regionale può prescrivere l’adozione di analogo tesserino per la pesca in altre acque.
3. I tesserini di pesca controllata sono rilasciati dall’ente territorialmente competente, secondo le direttive emanate dalla Giunta regionale.
4. Gli enti territorialmente competenti, anche attraverso le associazioni piscatorie, provvedono al ritiro dei tesserini di cui ai commi 1 e 2, ai fini del conteggio delle presenze e dei prelievi di pesca.

La licenza di pesca rilasciata nelle altre regioni e nelle Province autonome di Trento e Bolzano ha validità sul territorio della Regione Emilia Romagna.

Per il rinnovo della licenza di pesca e del tesserino per la pesca sportiva è necessario pagare la tassa di concessione tramite un versamento postale di € 22,72 sul C/C postale 116400 intestato a Regione Emilia Romagna licenza di pesca tipo B, e recarsi presso gli uffici comunali con il bollettino postale pagato e il tesserino dell’anno precedente.

All’interno del territorio del Comune di Villa Minozzo è possibile praticare la pesca sportiva oltre che nei numerosi torrenti, in un’area di pesca regolamentata “Torrente Dolo”, a Civago. A un passo dallo spartiacque tra Pianura Padana e Mar Tirreno, è possibile pescare Trote Medieterranee ad oltre 1000 metri di quota. Il corso d’acqua che ospita la zona di pesca turistica è uno dei principali affluenti del Fiume Secchia.

Inoltre sul territorio comunale sono presenti tre peschiere private, in queste ultime non è necessario possedere la licenza di pesca:

  • Peschiera Zamboni:  Località Roncopianigi di Febbio.
    Storica peschiera ad anelli per la pesca sportiva di trote a pagamento (si paga secondo la quantità del pescato, a peso; pesca molto facile anche per principianti). Possibilità di ristorazione presso l’adiacente rifugio Zamboni. Parcheggio e ampio giardino.
    Nel periodo estivo è aperta tutti i giorni.
    Per maggiori informazioni telefonate al n.0522/800104
  • Peschiera Pian Vallese: Località Febbio.  Peschiera privata aperta in concomitanza con l’Agriturismo l’adiacente “Pian Vallese”.  Per maggiori informazioni telefonate al n. 0522/801625.
  • Peschiera di Garfagno: località Garfagno di Minozzo. Tre vasche con fondo ghiaioso alimentate dalle acque del Rio Grande dove si possono pescare trote fario. Contattare preventivamente per conoscere le aperture Fontana Tiziana tel. 0522/801539 .

 

  • Peschiera Zamboni
  • Peschiera Zamboni
  • Scorcio Peschiera di Garfagno
  • Scorcio Peschiera di Garfagno
  • Scorcio Peschiera di Garfagno

News

inaugurazione riserva di pesca turistica

4 Giugno 2016

lungo il corso del torrente Dolo apre oggi la riserva di pesca turistica.  raggiungibile da Civago. maggiori informazioni qui

 

Contrassegnato con: pesca, Sezione turistica

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino Ausl avviso bandi biblioteca CAI commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale contributi cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Libri di testo Mantellini Minozzo Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Raccolta differenziata Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica solidarietà Tassazione Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPEGGIO “CAMPING FEBBIO 2000” NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO 18 Marzo 2023
  • Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’AREA NATURALISTICA DELLE FONTI DI POIANO, IVI INCLUSE LE ATTIVITÀ DI BAR E RISTORANTE, SITA NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO 18 Marzo 2023
  • Morte sull’aia: il sacrificio degli uomini di Cervarolo – 79° Anniversario dell’Eccidio di Cervarolo e della Battaglia di Cerré Sologno – Domenica 19 Marzo 2023 6 Marzo 2023
  • Open day “Abete Bianco” Visita al nido d’Infanzia Sabato 18 marzo 2023 2 Marzo 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio