In Italia sono stati promossi programmi di Attività Fisica Adattata (AFA), esercizi fisici disegnati appositamente, volti alla prevenzione delle conseguenze di numerose malattie croniche. Spesso soffrire di una malattia cronica riduce la possibilità di movimento, e questo comporta progressivo decadimento. L’Attività Fisica Adattata aiuta a prevenire questo decadimento. In collaborazione con diversi servizi AUSL, i Medici di Medicina Generale, Azienda Santa Maria Nuova, amministrazioni locali e società sportive e culturali, si sono aperti dei centri AFA per il mantenimento dell’autonomia. Non si tratta di riabilitazione, che è prescritta ed eseguita dal servizio sanitario, ma di prevenzione. Nei centri AFA si fanno esercizi adattati alle nuove possibilità motorie del soggetto, per zona cervicale, dorsale, lombare, arti inferiori e arti superiori. Le sedute si tengono due volte alla settimana, e sono condotte da laureati in Scienze Motorie che hanno seguito appositi corsi di formazione.
A Villa Minozzo il corso si tiene presso la sala dei Mantellini nei seguenti giorni e orari: mercoledì dalle 17 alle 19, venerdì dalle 16,30 alle 18,30
Rivolgiti, per un consiglio, al tuo medico di famiglia!
AGGIORNAMENTO: il corso prosegue anche nei mesi di giugno e luglio, il martedì e venerdì mattina, dalle 9 alle 10.