Azzeramento degli oneri a carico delle famiglia per favorire l’accesso ai servizi educativi 0-3 anni

Dettagli della notizia

L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha aderito al programma del Fondo sociale europeo Plus – FSE+

Data:

09 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Cos’è il Fondo sociale europeo Plus

Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone. Attraverso il FSE+, l’Unione europea assegna agli Stati membri e alle Regioni risorse per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere la qualità dell’occupazione e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

Il Programma FSE+ della Regione Emilia-Romagna

Il Programma costituisce il principale strumento per attuare a livello regionale il pilastro europeo dei diritti sociali e si sviluppa sulla base di quattro priorità – Occupazione, Istruzione e formazione, Inclusione sociale e Occupazione giovanile – declinate in obiettivi specifici e tradotte in azioni progettate sulla base del contesto socio-economico del nostro territorio.  I progetti finanziati con risorse FSE+ sono selezionati dalla Regione attraverso procedure ad evidenza pubblica che garantiscono qualità e trasparenza. È così che il Programma regionale si trasforma in opportunità concrete per le persone che si riflettono sul futuro dei cittadini e della comunità.

Come partecipa L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

L’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha aderito al programma del Fondo sociale europeo Plus – FSE+ e ha richiesto il finanziamento attraverso la Regione Emilia Romagna con l’adesione alla “Misura per l’esenzione degli oneri a carico delle famiglie e favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia 0-3 anni. Anno educativo 2023/2024” per ESENTARE le famiglie al pagamento della retta di frequenza al Nido d’Infanzia nell’anno educativo 2023/2024.

CHE COS’È IL BENEFICIO DI ABBATTIMENTO RETTE E QUALI SONO I REQUISITI PER LE FAMIGLIE

Il beneficio di abbattimento rette è un beneficio economico che azzera le rette a carico delle famiglie per la frequenza di asili nido, (compresi micronidi e sezioni primavera per bambini dai 24 a 36 mesi di età) dedicati ai bambini da 3 mesi a 36mesi.

Sono ammessi alla misura i nuclei familiari con ISEE non superiore a € 40.000,00

 COME PRESENTARE DOMANDA

E’ possibile presentare domanda attraverso l’apposito modulo pubblicato sul sito istituzionale dell’Unione e dei 7 comuni che la compongono (Castelnovo ne’ Monti, Vetto, Carpineti, Casina, Toano, Villa Minozzo, Ventasso)

Famiglie frequentanti servizi pubblici:

Presentare domanda presso l’ufficio scuola del proprio Comune di residenza. COMUNE DI VILLA MINOZZO 0522801122 interno 3 Referente Canovi Tania.

 

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 12:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri