A chi è rivolto
A tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Villa Minozzo che rinnovano o richiedono la carta d’identità e desiderano esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti.
Descrizione
Il Comune di Villa Minozzo ha aderito al progetto nazionale “Una Scelta in Comune”, in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti, il Centro Regionale Trapianti e AIDO.
Dal 23 marzo 2016, ogni cittadino maggiorenne può dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi, tessuti e cellule al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità, firmando un modulo presso l’Ufficio Anagrafe.
La scelta non viene riportata sul documento, ma trasmessa in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti (SIT), consultabile 24/7 dai medici autorizzati.
Come fare
-
Presentarsi all’Ufficio Anagrafe per il rinnovo o rilascio della carta d’identità.
-
Compilare e firmare l’apposito modulo per esprimere consenso o diniego alla donazione.
-
In alternativa, si può esprimere la volontà:
-
presso gli sportelli ASL;
-
compilando la tessera AIDO;
-
con il Tesserino Blu del Ministero della Salute;
-
con una dichiarazione scritta, datata e firmata, da portare con sé.
-
Cosa serve
Cosa serve:
- Documento d’identità
- Essere maggiorenni
- Volontà chiara (consenso o diniego)
- Firma del modulo
Cosa si ottiene
La registrazione ufficiale della propria volontà nel Sistema Informativo Trapianti, valida su tutto il territorio nazionale e consultabile dai medici in caso di necessità.
Esito
Per informazioni riguardo i costi rivolgersi a:
Anagrafe
T +39 0522 801122 (int. 2)
anagrafe@comune.villa-minozzo.re.it
Tempi e scadenze
Il richiedente riceverà comunicazione dell’esito entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
Il servizio è gratuito e incluso nella procedura di rilascio/rinnovo della carta d’identità.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025
- Disponibilità degli elettori non iscritti nell'Albo a subentrare nell'esercizio delle funzioni di scrutatore e di presidente di seggio
- Voto fuori sede per persone di altre province temporaneamente domiciliate nel Comune
- Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
-
Vedi altri 6
- Elezioni Regionali 2024 – Risultati finali
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2024
- Censimento Permanente della Popolazione e delle abitazioni 2024 – Bando rilevatori
- Allarme montagna Villa Minozzo crolla, -10,2% di persone: “Ci serve aiuto”
- Reperibilità Ufficio Stato Civile
- Dal 15/11/2021 certificati anagrafici online