Mulino di Civago

Descrizione

Situato sulla destra del torrente Dolo, è stato ristrutturato nel 2003

Mappa

Indirizzo

Via Livio Gasperi, Civago
CAP 42030

Descrizione

Il mulino, che ha cessato la sua attività nel 1961, è situato sulla destra del torrente Dolo. Dopo decenni di abbandono è stato ristrutturato grazie all’intervento del Comune di Villa Minozzo, del Parco del Gigante, della Comunità montana e del GAL antico frignano e Appennino Reggiano è stato inaugurato nell’agosto 2003. La costruzione originaria, in sasso, sviluppa una pianta rettangolare su due livelli, comprendente il mulino e l’abitazione con copertura a due falde in lastre di pietra. Ad essa è stato aggiunto, con la ristrutturazione, un altro fabbricato sulla sinistra per ospitare i bagni. In un locale a piano terra sono rimaste quattro coppie di macine che venivano azionate da ruote orizzontali a ritrecine: la prima serviva per il grano, la seconda per le castagne, la terza per il granturco e l’ultima per segale e marzuolo. Il mulino risale probabilmente ai primi decenni dell’Ottocento.

Materiale tratto da Appennino Reggiano

Accesso

Dal capoluogo si percorre la SP 9 fino all’abitato di Civago. Dal Capoluogo dista 21km.

Contatti

Ufficio Cultura

T +39 0522 801122

Ulteriori informazioni

Come arrivare

Dal capoluogo dista 19 km, si raggiunge percorrendo la SP 9
fino alla galleria che porta a Civago. La Torre è posta sopra la galleria.

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 13:33