Incendi di bosco, prorogato fino al 29 agosto lo stato di ‘grave pericolosità’

Dettagli della notizia

Prolungato fino al 29 agosto lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi

Data:

09 Agosto 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Prolungato fino al 29 agosto lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi: il provvedimento è stato deciso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, d’intesa con con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco e il Comando regionale Carabinieri forestali a seguito delle previsioni a medio termine di ARPAE che vedono piogge assolutamente non significative nei prossimi giorni, temperature massime in pianura tra i 31 e i 36 ed un contenuto di acqua nel terreno molto scarso e solo sui crinali appenninici.

A causa di questo quadro meteo-climatico l’indice di suscettibilità è destinato ad estendersi significativamente su ampie zone della regione.

La decisione, alla quale segue un atto firmato dal Direttore dell’Agenzia e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione, è stata coadiuvata anche dalla situazione degli incendi della scorsa settimana che ha visto 77 episodi sul territorio, con l’intervento degli elicotteri dei Vigili del Fuoco e dei volontari in modo significativo.

Da domenica sono presenti inoltre 8 squadre di volontari dall’Emilia-Romagna a seguito della grave situazione nel catanese, per la quale è stato attivato con DPCM il sistema di protezione civile nazionale.

 

Ultimo aggiornamento: 02/03/2025, 15:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri