Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Il cuore al centro della festa della Croce verde

Il cuore al centro della festa della Croce verde

24 Agosto 2022

RICONOSCIMENTI ALLO SCIATORE RAZZOLI E ALLO SCOMPARSO MEDICO GUIDUCCI

Oltre alla presenza dell’olimpionico di slalom speciale e dei familiari del cardiologo e specialista

in medicina dello sport, tante autorità hanno reso omaggio alla pubblica assistenza e ai suoi servizi

(Villa Minozzo, 23 agosto 2022). Il cuore è stato il vero protagonista della festa della Croce verde. “Quello che ha sempre lasciato in questi luoghi il campione olimpionico Giuliano Razzoli – sottolinea il sindaco Elio Ivo Sassi – che nell’occasione abbiamo insignito di un attestato e di una medaglia al merito sportivo, e quello che è stato al centro dell’attività professionale dello scomparso cardiologo Umberto Guiducci, cui abbiamo dedicato gli impianti sportivi. Quello inoltre che tutti i giorni mettono i volontari e gli operatori della nostra pubblica assistenza per il loro prezioso servizio”.

E’ stata una cerimonia ricca di vivacità e di commozione, cui ha partecipato, direttamente o idealmente, tutto il paese, ma non solo. Numerosissime le autorità presenti, dalla senatrice Maria Laura Mantovani alla deputata Antonella Incerti, da diversi primi cittadini e amministratori dell’Appennino alla rappresentante della Provincia, Erica Spadaccini, dalla direttrice dell’Ausl reggiana, Cristina Marchesi, alla direttrice distrettuale, Sonia Gualtieri. Inoltre autorità militari, rappresentanti delle forze di polizia, medici e altri operatori sanitari e sociali, responsabili di altre pubbliche assistenze e del mondo sportivo e del volontariato.

Paolo Bargiacchi, decano della pubblica amministrazione in montagna, ha ribadito come sia Guiducci che Razzoli “abbiano fatto ‘palpitare’ il cuore di noi villaminozzesi e non solo. L’uno, il medico, per soddisfare esigenze sanitarie e per preservarci dalle diffuse e invalidanti malattie cardiache, e l’altro, lo sciatore alpino, per riscaldare il nostro animo con i sentimenti di gioia e di sofferenza che hanno accompagnato le sue imprese tra gli insidiosi paletti dello slalom speciale”.

La figura del cardiologo, specialista in medicina dello sport, di cui erano presenti i familiari, è stata ricordata, fra gli altri, dal reggiano Giorgio Cimurri, organizzatore di grandi eventi sportivi: “Ci ha sempre trasmesso il sorriso, l’amicizia e il bene, che dimostrava nei confronti di ogni persona. Per tutti coloro che avevano bisogno, lui c’era”. Significativi aneddoti sul dottor Guiducci sono stati anche raccontati da suoi colleghi originari di Villa Minozzo, Gianni Zobbi, responsabile Ausl della medicina dello sport e prevenzione cardiovascolare, e Stefano Fioroni, anch’egli cardiologo e specialista in medicina sportiva: “Con lui, pure sul lavoro, parlavamo sempre in dialetto montanaro”.

La manifestazione, inaugurata con il saluto del presidente della pubblica assistenza, Renato Montelli, ha anche permesso di illustrare, grazie al portavoce Luca Pigozzi, le tappe e i dati più significativi del sodalizio e i progetti in atto. Sono state poi conferite, da parte del sindaco Sassi, del vicesindaco Dante Rabacchi e dell’assessore Dea Tojalli, targhe di ringraziamento del Comune e della Croce verde a diversi partecipanti “per l’impegno profuso con professionalità, grande spirito di sacrificio e spiccato senso del dovere verso la nostra comunità” e attestati di presenza.

Scroscianti applausi, inoltre, per la consegna dei riconoscimenti alla medaglia d’oro ai giochi olimpici invernali del 2010, Giuliano Razzoli, accompagnato da familiari ed amici del Razzo fan club, che ha tra l’altro affermato come la sua lunghissima avventura sportiva, che non si è ancora conclusa, è pure merito della sua terra, che l’ha da sempre sostenuto. “Una parte di me è sempre stata a Villa Minozzo – ha confessato – un territorio che mi ha dato un sacco di energia in tutti questi anni. Mi sento, in un certo senso, un prodotto del nostro Appennino. Sono onorato di questo premio”.

Dalla sede dell’associazione è stato infine raggiunto, in corteo, il centro sportivo, in cui si è svolta la cerimonia di dedicazione del complesso a Umberto Guiducci, con lo scoprimento del pannello illustrativo da parte dei figli del medico, Vincenzo (anch’egli cardiologo) ed Elena (avvocato), e dello stesso Razzoli, e della lapide in marmo da parte del primo cittadino, Elio Ivo Sassi, a nome del consiglio comunale e dell’intera comunità.

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Foto di gruppo per alcuni partecipanti alla festa della Croce verde
  • Giuliano Razzoli col sindaco Elio Ivo Sassi ed Erica Spadaccini della Provincia
  • Giuliano Razzoli durante la festa della Croce verde
  • Giuliano Razzoli riceve diploma e medaglia al merito sportivo dal sindaco Elio Ivo Sassi
  • I figli del dottor Guiducci e Giuliano Razzoli durante lo scoprimento del pannello illustrativo con dedica al cardiologo scomparso
  • Il pannello illustrativo con la dedica al dottor Guiducci
  • Il sindaco Elio Ivo Sassi scopre la lapide in marmo con dedica al dottor Guiducci
  • La lapide su cui è iscritta la dedica al dottor Guiducci
  • La medaglia consegnata a Giuliano Razzoli
  • L'attestato al merito sportivo conferito a Giuliano Razzoli

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Danni maltempo: prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita 7 Giugno 2023
  • Avversità atmosferiche e calamità – Segnalazione danni per il settore agricolo 7 Giugno 2023
  • Convocazione Consiglio Comunale 6 Giugno 2023
  • 02 Giugno 2023 – Festa della Repubblica Italiana 1 Giugno 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio